
Arte e cultura
Sergio Ferroni
La Dante al Premio Strega: cerimonia a Palazzo Firenze
Sarà una cerimonia allargata quella di martedì 5 luglio, ore 15, a Palazzo Firenze, Roma, per la premiazione di Alessandra Carati, la più votata dai Presidi Letterari della Dante tra i libri in lizza per il Premio Strega. Ad assistere all’incontro tra il Segretario generale Alessandro Masi e l’autrice di E poi saremo salvi (Mondadori) ci saranno in videoconferenza i rappresentanti dei gruppi di lettura che hanno scelto di destinare a Carati il voto collettivo della Dante in sede di finale del Premio Strega che si terrà a Roma il 7 luglio. Lettrici e lettori, dei 204 complessivi, da tutto il mondo potranno così interagire con l’autrice ed esprimere in prima persona le ragioni del loro voto, lasciando spazio a eventuali curiosità. L’appuntamento è solo il primo di una serie che vedrà i 3 autori più votati far visita ad alcuni dei Presidi Letterari che hanno partecipato alla selezione. Dopo Carati la scelta dei circoli di lettura si è orientata su Claudio Piersanti con Quel maledetto Vronskij (Rizzoli) e Alessandro Bertante con Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR (Baldini + Castoldi).
Maggiori informazioni su La Dante al Premio Strega: https://www.dante.global/it/cultura/promozione-culturale/libro-italiano/premio-strega-2022
Il dettaglio del voto dei Presidi Letterari: https://www.dante.global/it/area-stampa/comunicati-stampa/dante-al-premio strega22-9giugno22

.
Dello stesso autore
- Ad un anno dall’entrata dei Talebani a Kabul, in Afghanistan, è apparsa a Roma una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Zapatos Rojos, Save Afghan Women”
- La notte di San Lorenzo.
- Si apre con una serie di opere inedite la mostra “Rifugi di emozioni” che Oblong Contemporary Art Gallery di Forte dei Marmi dedica al maestro sloveno Cveto Marsic.
- Apre bando per video artisti: RAW incontra il Miami New Media Festival 2022
- Estate 2022. CIA-Agricoltori Italiani: agriturismi sold out. Scelti da oltre 7 milioni di italiani
- A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba
- La Versilia, un amore da premio Nobel
- Il dono dell’acqua: l’evento che chiude gli appuntamenti sul territorio per i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
- In arrivo il primo film dell’influencer Charlotte M. prodotto da Notorious Pictures
- Parco Nazionale Gran Paradiso: l’ambiente al centro
- Elenco completo...

Nella notte tra il 14 e il 15 agosto, il poster è stato attaccato in via Nomentana angolo via Carlo Fea, accanto all'ambasciata afghana e rappresenta una donna afghana con indosso un burqa e delle scarpe rosse, simbolo della lotta contro la violenza sul

Riflessi di un mito nella letteratura contemporanea: il romanzo “Somnium.Urla dall'Universo” di Bruno Scapini

È un omaggio all’acceso e vibrante cromatismo astratto che caratterizza le opere dell’artista, e all’intensa e vigorosa matericità del colore che compone l’altro tratto cruciale dell’espressività pittorica di Cveto Marsic.

5 Agosto 358 d.C.- 5 Agosto 2022.

I video selezionati saranno mostrati durante la settimana dell’arte contemporanea di Roma, presso il Centro di Studi Americani. Iscrizioni fino all'15 settembre 2022

Il 6 agosto al Baubeach® di Maccarese una giornata sul riciclo creativo con la presentazione delle borse nate da ombrelloni dismessi disegnati da Karen Thomas. Il ricavato andrà ad un'associazione di volontariato per cani senza famiglia.

Un bel debutto, quello dell’ecclettico attore, scrittore, uomo concreto al servizio dell’Arte e degli artisti che è Amedeo Fusco

Un libro fantastico di Adriano Teso con Fabio Cesaro e con la Prefazione di Santo Di Nuovo

Presentazione a Trieste del romanzo di Bruno Scapini

L’istituto di Cultura Egiziano di Roma ha Inaugurata la mostra “Roma – Il Cairo, l’inizio di un viaggio.”