
Eventi
Sergio Ferroni
Yoga e Musica classica indiana per l'apertura del decimo SummerMela
Il festival inaugurerà martedì 21 giugno a Castel Sant'Angelo con un doppio appuntamento: alle ore 18:00, dopo i saluti istituzionali, avrà luogo una sessione collettiva di Yoga in occasione dell'ottava Giornata Internazionale dello Yoga; a seguire, dalle ore 20:00, nell'ambito della Giornata Internazionale della Musica si svolgerà il Concerto di Musica Classica Indiana SUMMER RAGA con Apratim Majumdar al sarod e Amit Chatterjee al tabla. Il concerto presenterà una selezione di raga tradizionalmente associati alla stagione estiva per celebrare il Solstizio d'estate. Nella prima parte del concerto, l'esplorazione del raga sarà incentrata sullo sviluppo di Alap Jor e Jhala, come da tradizione. Nella seconda parte Dhun, un brano strumentale semi-classico, aprirà direttamente con un’interazione introduttiva tra sarod e tabla che si svilupperà in un crescente spazio all’aspetto ritmico, con un effetto maggiormente compositivo rispetto alla tradizionale esecuzione del raga dove prevalgono gli aspetti dell'improvvisazione. Il festival proseguirà al Palazzo Rospigliosi di Zagarolo dal 23 al 26 giugno con uno spettacolo di teatro-danza e arti marziali DEMONI E DEI e una Masterclass di Danza Bharatanrtyam e Karana per concludersi il 29 giugno con un triplo appuntamento nei giardini della Casa del Cinema di Roma.
Apratim Majumdar (Sarod)
Apratim Majumdar è virtuoso interprete di sarod e compositore di rara qualità. Apratim Majumdar (1978, Calcutta) si è formato con il Maestro Rabin Ghosh, discepolo del celebre Ustad Alauddin Khan, seguendo il lignaggio della Senia Maihar Gharana. Ha continuato la formazione sotto la guida di Shree Partho Sarothy, discepolo di Ustad Dhyanesh Khan e Pandit Ravi Shankar. Attualmente continua a perfezionarsi con Dr. Pradip Kumar Chakraborty, allievo di spicco dell'illustre maestro Pt. Ravi Shankar. Apratim è un artista dell' Indian Council for Cultural Relations (ICCR), ed è stato insignito del premio “SUR MANI” da Sur Singar Samsad (Mumbai), del Jadubhatta Award (Calcutta) e del New York State Assembly Award (New York). Si esibisce regolarmente in concerti in India e all' estero in Germania, Francia, Svizzera , Italia, Danimarca, Austria, Olanda e Stati Uniti. Nel 2019 ha fatto una tournée in Peru e Bolivia come artista del ICCR.
Amit Chatterjee (Tabla)
Amit Chatterjee, tablista originario di Calcutta, è nipote del celebre Maestro di tabla Pandit Sankha Chatterjee, che lo ha iniziato allo studio della musica classica indiana dalla tenera età di 5 anni. Pandit Sankha Chatterjee ha adottato Amit crescendolo come allievo nella tradizione del Guru Shishya Parampara. Con un mentore così illustre, Amit ha avuto il privilegio di apprendere le particolarità stilistiche e i repertori di entrambe le scuole Farukhabad e Punjab Gharana. Cresciuto in un ambiente musicale molto stimolante, Amit ha avuto il privilegio di entrare in stretto contatto con i grandi Stalwarts della Musica Classica Indiana come Ustad Allarakha Khan, Ustad Vilayat Khan, Pandit Chinmoy Lahiri, Ustad Munawar Ali Khan, Pandit V.G.Jog, Pandit Kishen Maharaj, e con gli illustri Maestri Ustad Zakir Hussain e Ustad Ashish Khan. Laureato in Economia presso la Calcutta University, Amit ha inoltre conseguito una Laurea in Musica Sangeet Bivakar Degree presso a Rabindra Bharati University di Calcutta. Amit è un artista dell' Indian Council for Cultural Relations (ICCR). Amit è stato insignito del prestigioso titolo di "TALMANI" dal Sur Singar Samsad (Mumbai) e ha ricevuto importanti riconoscimenti come il Jadhubhatta Award (Calcutta), e il New York State Assembly Award (New York). Si esibisce regolarmente nell'ambito di importanti rassegne musicali, in India e all' estero in Germania, Francia, Svizzera, Italia, Danimarca, Austria, Olanda e Stati Uniti. Si è esibito regolarmente presso il celebre teatro Uttar Para Sangeet Chakra (dal 2012 al 2021) e alla Doverlane Music Conference (2020) . Nel 2019 ha fatto una tourneè in Peru e Bolivia come artista del ICCR.

.
Dello stesso autore
- Ad un anno dall’entrata dei Talebani a Kabul, in Afghanistan, è apparsa a Roma una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Zapatos Rojos, Save Afghan Women”
- La notte di San Lorenzo.
- Si apre con una serie di opere inedite la mostra “Rifugi di emozioni” che Oblong Contemporary Art Gallery di Forte dei Marmi dedica al maestro sloveno Cveto Marsic.
- Apre bando per video artisti: RAW incontra il Miami New Media Festival 2022
- Estate 2022. CIA-Agricoltori Italiani: agriturismi sold out. Scelti da oltre 7 milioni di italiani
- A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba
- La Versilia, un amore da premio Nobel
- Il dono dell’acqua: l’evento che chiude gli appuntamenti sul territorio per i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
- In arrivo il primo film dell’influencer Charlotte M. prodotto da Notorious Pictures
- Parco Nazionale Gran Paradiso: l’ambiente al centro
- Elenco completo...

Storici e cantanti, scrittori e rievocatori, attori e performers, narratori e musicisti raccontano la storia, il mistero e la leggenda dei famosi frati-cavalieri del Medioevo,ancora presenti nel nostro immaginario collettivo.

Presentato il nuovo numero di The Corporate Communication Magazine dell’International Corporate Communication Hub

L’iniziativa organizzata dalla Regione Lazio in occasione della Giornata regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro

Tra i premiati Eleonora Daniele, il Premio Oscar Bobby Moresco, Pamela Villoresi

Grande party di apertura all'insegna del glamour, della musica e del dinner show

Al via la mostra "La Nouvelle vague di Raymond Cauchetier" all'isola Tiberina, atto d'apertura della manifestazione che si concluderà il 13 Luglio.

Progetto sperimentale pensato per gli anziani in difficoltà

La sera Gran Gala per festeggiare la giornata evento. Tra gli ospiti: Milena Miconi, Patrizia Mirigliani, Matilde Brandi e Andrea Casta

Una maratona sulla sostenibilità ricca di innovazione e nuove sfide - 70 Brand, 56 Espositori, 75 Relatori, 16 Multinazionali

Tra i premiati Eleonora Daniele, il Premio Oscar Bobby Moresco, Pamela Villoresi