
Turismo
Sergio Ferroni
La Thuile Bike World amplia l’offerta. Apre la nuova Pump Track e si moltiplicano le proposte per i bikers.
Pendenze, salti, curve e ostacoli da sperimentare in natura, adatti a tutti i livelli di preparazione e raggiungibili – bici al seguito – con gli impianti di risalita. 188 metri di pista per familiarizzare con la velocità, migliorare la tecnica e vincere le paure. Da quest’estate la nuova Pump Track arricchisce l’esperienza sportiva nel La Thuile Bike World, il super comprensorio disegnato per gli appassionati delle due ruote, con ben 220 chilometri di tracciati per tutti i livelli e le tipologie di bikers. Un’offerta straordinariamente ampia in uno degli scenari montani più spettacolari al mondo – il Lato Wild del Monte Bianco - in cui ogni fatica viene compensata dalla forza rigenerante della montagna. In un reciproco e costante scambio di energia tra Uomo e Natura. Siamo in Valdigne, Nordovest della Valle d’Aosta, a 1.441 m di altitudine, a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada, vicini, certo, alle grandi città del nord Italia – e a Francia e Svizzera tramite il traforo del Monte Bianco e il Passo del Piccolo San Bernardo - ma lontani quanto basta per dimenticarne gli affollamenti e le tensioni, in un contesto dove gli spazi non hanno confini e i paesaggi donano energia per corpo e mente. Se è vero che La Thuile è nota d’inverno per lo sci, d’estate esprime la sua vocazione sportiva ospitando eventi di rilievo internazionale per gli appassionati della bici, luoghi che hanno visto il passaggio del Tour de France e del Giro d’Italia e percorsi che sono da tempo nel calendario ufficiale delle Enduro World Series e di altre competizioni nazionali e internazionali, tra le quali spicca, i prossimi 24, 25 e 26 giugno, il gran finale degli “Internazionali d’Italia Series”, circuito d’eccellenza del Cross Country Italiano, gara di MTB-XCO (Cross-Country Olimpico) di altissimo livello. In estate La Thuile offre un’ampia serie di sentieri naturali e vie di montagna, adatti sia per quanti sono alla ricerca di percorsi tecnici e alte performance, sia per chi preferisce vivere una tranquilla giornata sulle due ruote in compagnia della propria famiglia, su percorsi naturalistici rigeneranti di straordinaria bellezza e su strade leggendarie.
Itinerari a cielo aperto, per tutti
La Thuile propone una serie di itinerari particolarmente adatti per famiglie con bambini amanti della bicicletta, percorsi nella natura che talvolta posso presentare salite e sterrati – essendo un ambiente di montagna – ma mai nulla di troppo impegnativo. L’itinerario del Promise comincia dal paese di La Thuile e, proseguendo in direzione La Joux su strada asfaltata, si ha un primo assaggio del panorama spettacolare sui versanti delle montagne che la circondano. Superato il ponticello sul torrente Rutor, si prosegue con uno sterrato che riporta a La Thuile ed è interamente nel sottobosco, quindi fresco ed ombreggiato.

.
Dello stesso autore
- Ad un anno dall’entrata dei Talebani a Kabul, in Afghanistan, è apparsa a Roma una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Zapatos Rojos, Save Afghan Women”
- La notte di San Lorenzo.
- Si apre con una serie di opere inedite la mostra “Rifugi di emozioni” che Oblong Contemporary Art Gallery di Forte dei Marmi dedica al maestro sloveno Cveto Marsic.
- Apre bando per video artisti: RAW incontra il Miami New Media Festival 2022
- Estate 2022. CIA-Agricoltori Italiani: agriturismi sold out. Scelti da oltre 7 milioni di italiani
- A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba
- La Versilia, un amore da premio Nobel
- Il dono dell’acqua: l’evento che chiude gli appuntamenti sul territorio per i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
- In arrivo il primo film dell’influencer Charlotte M. prodotto da Notorious Pictures
- Parco Nazionale Gran Paradiso: l’ambiente al centro
- Elenco completo...

A Pinzolo, in Trentino Alto Adige, un viaggio all’insegna della natura, del gusto e del benessere.

Soggiornare a Bolzano per scoprire i suoi musei, lo shopping e i suoi meravigliosi panorami, immersi nel fascino di un hotel in stile liberty che ha fatto la storia della città.

Aria pulita, prati verdi, angoli di quiete e silenzio. Merano è pronta a ricominciare. Nel rispetto delle nuove norme di sicurezza e igiene e con infinite possibilità di relax e movimento all’aria aperta.

Stagione partita in ritardo, ma vicina ai numeri pre-pandemia. Già chiuse le prenotazioni per tutto Agosto

Un evento fortemente simbolico in onore di una risorsa irrinunciabile, fondamentale alla vita e sempre più preziosa: l’acqua Le celebrazioni del centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso volgono al termine. La rassegna di appuntamenti per il pubblico n

Tra gli appuntamenti dedicati al centenario dell’area protetta più antica d’Italia, si parlerà naturalmente anche di ricerca e salvaguardia ambientale, attività per cui il Parco Nazionale Gran Paradiso è riconosciuto a livello mondiale

Palazzo Gallia a Milano, tra gli hotel più esclusivi

Short-break di fine estate in Slovenia, con un’interessante combinazione tra barca a vela, visite alle cittadine della costa e un’esperienza di degustazione di vini autoctoni al podere Santomas

Cultura e tutela del territorio in Val d’Ayas e Valle di Gressoney

“Viaggio nelle Terre Autentiche di Piemonte” è un progetto di valorizzazione turistico-culturale di un territorio dalle caratteristiche uniche, che comprende la Valle Mongia, la Langa Cebana, la Val Cevetta e le sorgenti del fiume Belbo.