
Enogastronomia
Sergio Ferroni
The Wine District – Molto più di un sorso di vino
Articolo di Mariella Belloni
Attraverso un percorso di degustazione e incontro con cantine e vignaioli laziali, i partecipanti avranno l’opportunita` di scoprire la produzione vinicola d’eccellenza del territorio regionale, apprendere le diverse tecniche di lavorazione e approfondire la conoscenza dei luoghi in cui nascono i vini delle aziende, selezionate per l’occasione tra quelle che seguono un approccio sostenibile. Le cantine selezionate per questa prima edizione sono: Azienda Agricola I Chicchi di Ardea (RM), Merumalia di Frascati (RM), Poggio Bbaranello – Vignaioli Controvento di Silvia Pragliola e Lisa Gentili di Montefiascone (VT), Palazzo Tronconi di Arce (FR), Azienda Biosostenibile Trebotti di Castiglione in Teverina (VT), Piana dei Castelli e Deanike di Velletri (RM). Non sara` solo un percorso fatto di assaggi, ma un vero e proprio viaggio nel mondo del vino che condurra` il pubblico alla consapevolezza di quanto il sangue di Bacco sia non solo una bevanda, ma una parte integrante della nostra tradizione. Figlio della terra e anch’esso forma d’arte, il vino nella sua storia millenaria ha intrecciato uno scambio di amorosi sensi con le arti nobili, pervadendole, ispirandole e venendone a sua volta celebrato. Dalla poesia al cinema, passando per la pittura, il teatro e la musica, quasi tutte le discipline hanno spesso raccontato a modo loro il vino, fissandone l’importanza nella vita dell’uomo: dalla sua centralita` sulla tavola all’immancabile presenza nei momenti di convivialita`. L’evento, coinvolgente e inusuale, sara` per questo pieno di sorprese e di attivita`. Gli ospiti potranno testare attraverso un gioco interattivo le proprie abilita` gustative, olfattive e le conoscenze culturali sul legame tra il vino e le arti e potranno confrontarsi con esperti del settore, pronti a chiarire dubbi e svelare curiosita` poco conosciute. Una serie di performances artistiche a tema faranno immergere i partecipanti nell’affascinante mondo del vino: proiezioni cinematografiche e brani della tradizione popolare, rivisitati in chiave moderna da un duo musicale formato da Gian Paolo Galli e dalla cantante Veronica Stamerra, che accompagneranno l’esibizione di attori teatrali come Giuseppe Amelio. Il tutto impreziosito da una collettiva curata per l’occasione dall’artista e gallerista Paola Valori.

.
Dello stesso autore
- Ad un anno dall’entrata dei Talebani a Kabul, in Afghanistan, è apparsa a Roma una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Zapatos Rojos, Save Afghan Women”
- La notte di San Lorenzo.
- Si apre con una serie di opere inedite la mostra “Rifugi di emozioni” che Oblong Contemporary Art Gallery di Forte dei Marmi dedica al maestro sloveno Cveto Marsic.
- Apre bando per video artisti: RAW incontra il Miami New Media Festival 2022
- Estate 2022. CIA-Agricoltori Italiani: agriturismi sold out. Scelti da oltre 7 milioni di italiani
- A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba
- La Versilia, un amore da premio Nobel
- Il dono dell’acqua: l’evento che chiude gli appuntamenti sul territorio per i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
- In arrivo il primo film dell’influencer Charlotte M. prodotto da Notorious Pictures
- Parco Nazionale Gran Paradiso: l’ambiente al centro
- Elenco completo...

Tra i segreti del successo la cura del dettaglio e la scelta di ottime materie prime

La stube più antica di Bolzano, osteria dal 1543, una cantina costruita nel 1280 e più di 1000 etichette da tutto il mondo con particolare attenzione ai vini altoatesini e italiani.

Le tradizioni culinarie lucane e non solo dello chef Riccardo Pepe arricchiscono e impreziosiscono la struttura ricettiva situata al centro di Roma.

Presentata in questa occasione anche la guida 2023 di "Lombardia e il meglio di Milano" del Gambero Rosso

Riducendo al minimo l’uso degli olii in cottura, si risolve il problema del loro smaltimento. Proscenic, azienda high tech, presenta l’innovativa T22 Air Fryer, che taglia i grassi del 90%

In Via della Pace, a due passi da Piazza Navona, il ristorante dello storico Bar del Fico conquista con una cucina concreta e moderna in un’accogliente serra retrò.

Un angolo di Toscana nel cuore della capitale da 121 anni

Roma, Food: presentato il progetto "Le Radici del Gusto", arte ed enogastronomia del Lazio. Madrina della serata Denny Mendez

Ad accogliere i due Consorzi di tutela è stato l’attore Lino Banfi

Convegno a Villa Necchi a Milano organizzato da Gambero Rosso: esperienze e strategie di sostenibilità con 25 relatori a confronto