Eventi
INCONTRI CULTURALI NELLE VILLE VENETE CON DEGUSTAZIONE DI VINI
Francesca Sirignani

SORSI D’AUTORE 2022

Giunta alla XXIII edizione, dal 25 giugno al 24 luglio torna la manifestazione Sorsi d’autore. I giardini di alcune celebri Ville Venete si animeranno di incontri ed eventi culturali accompagnati da degustazioni di vino a cura dei sommelier dell’AIS Veneto.

Tra i tanti protagonisti di questa edizione ci saranno l’attore e comico Piero Chiambretti, il pianista Giovanni Allevi, l’attore Cesare Bocci, la giornalista Bianca Berlinguer, lo chef Davide Botta, il poeta Tiziano Fratus, il Presidente dell’Istituto Regionale per le Ville Venete e storico dell’architettura e del paesaggio Amerigo Restucci.

Sette giornate organizzate dalla Fondazione Aida con la Regione del Veneto, l’Istituto Regionale Ville Venete e la collaborazione dell’Associazione per le Ville Venete che coniugheranno degustazioni guidate di vini e incontri con personaggi della scena culturale italiana e visite agli edifici storici ospitanti. Il 24 luglio, a Padova, presso la Villa Pisani Bolognesi Scalabrin, ci sarà un’intera giornata dedicata alle tematiche green.

Gli incontri, le degustazioni e gli eventi sono ospitati in sette dimore storiche di grande prestigio e importanza storico-artistica: Villa Vellaio detta San Liberale o Erminia a Feltre (Belluno), Villa Murari Brà detta i Boschi a Isola della Scala (Verona), Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira (Venezia), Villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana (Padova), Villa Morosini Cappello Cartigliano a (Vicenza), Castelbrando a Cison di Valmarino (Treviso), Villa Ca’ Zen a Taglio di Po (Rovigo).

Per la prima volta sono state coinvolte tutte e sette le province venete: Belluno, Verona, Venezia, Treviso, Rovigo, Padova, Vicenza.

La rassegna sarà inaugurata a Villa Vellaio detta San Liberale o Erminia sabato 25 giugno dove dalle ore 16.30 si potrà si potrà visitare la Villa e degustare vini del Consorzio Vini Coste del Feltrino; poi, alle 18.45, si terrà l’incontro con l’attore e comico Piero Chiambretti, condotto e moderato da Luca Telese.

Domenica 26 giugno ci si sposterà a Verona nella settecentesca Villa Murari Brà detta i Boschi  dove è previsto un brunch alle ore 10.30 con visita alla pila del Ristorante l’Artigliere – il più grande e antico mulino nato come pila da riso del Veneto risalente al 1612 – seguito dallo showcooking dedicato al riso dello Chef Davide Botta, con l’accompagnamento di due vini delle Cantine Pasqua.

Il terzo appuntamento, domenica 3 luglio, ci porterà a Venezia, in quell’autentico gioiello del rococò veneziano che è Villa Widmann Rezzonico Foscari: dalle ore 16.30 si potrà visitare la Villa degustando pregiati vini della Cantina Falezze di Luca Anselmi e alle 18.45 assistere all’incontro con il pianista Giovanni Allevi, intervistato da Cinzia Tani.

Seguirà Treviso con CastelBrando domenica 17 luglio dove si degusteranno vini delle Cantine Tedeschi e si incontrerà l’attore Cesare Bocci.

Venerdì 15 luglio sarà la volta di Rovigo nella bella Villa Veneta Tenuta Ca’ Zen, che ospiterà una cena con Prodotti Piaceri Italiani di Crai, Vini Az. Agricola Corte Carezzabella e Az. Agricola Vite in Rosa, e intermezzi musicali e teatrali dedicati all’appassionante storia tra il poeta Lord Byron e Teresa Gamba consumatasi proprio a Cà Zen. Il 22 luglio a Vicenza presso Villa Morosini Cappello incontreremo Bianca Berlinguer e Amerigo Restucci, degustando Vini Monte Zovo Famiglia Cottini.

L’evento finale si svolgerà il 24 luglio a Padova presso Villa Pisani Bolognesi Scalabrin un’intera giornata dedicata al green: è previsto un percorso meditativo nel parco guidato da Mirco Tugnoli, l’incontro con il poeta ed esperto di botanica Tiziano Fratus, degustazione di birre artigianali Crai, la visita alla villa con guide esperte e Immersive garden experience, un itinerario nel parco con cuffie silentsystem.

Quest’anno per i soci di AVV e per Gli Amici delle Ville Venete in possesso del Grand Pass sarà possibile usufruire di un benefit privilegiato: quello di avere un posto riservato tra le prime cinque file della platea di Sorsi d’Autore.

Completano le degustazioni, assaggi dei prodotti: del forno “Bassini 1963”, Ama Crai Est, Consorzio Tutela Formaggio Asiago, Dalla Costa Alimentare, Salumeria Eustacchio. Acqua ufficiale dell'evento, Dolomia®. I partecipanti verranno omaggiati col concime biologico Il Paese Verde.

Amerigo Restucci, Presidente Istituto Regionale per le Ville Venete ha, inoltre, dichiarato:

“In una manifestazione ormai tradizionale come Sorsi d’autore si ritrovano felicemente coniugati la bellezza architettonica e paesaggistica delle Ville Venete, la loro storia e il loro presente come ben evidenziato da aziende agricole e vinicole di notevole interesse economico. Sin dai primi progetti affidati ad Andrea Palladio questi elementi caratterizzanti si trovano associati e valorizzati. Far conoscere oggi questi aspetti con iniziative come Sorsi d’autore significa porsi nel solco di una tradizione importante, attraverso momenti di approfondimento, ma anche di intrattenimento e di svago, come era nella natura stessa della vita in Villa".

Sorsi d’autore è un percorso avvincente che cresce ogni anno, coinvolgendo una sempre maggiore presenza di visitatori e di Ville partecipanti.

 

Francesca Sirignani

 

PER INFORMAZIONI:

www.fondazioneaida.it

 

 

Francesca Sirignani

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.

News correlate
Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World … divertimento e cinema per l’avvio della nuova stagione ci racconta …


Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Adriano Marsala, il manager della sostenibilità ambientale e sociale tra i protagonisti del dibattito presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.


Roma torna ad essere Caput Mundi

Caput Mundi: Il Mall al centro del mondo tra moda, arte, buon cibo, intrattenimento ed etica


L’ “Italia del Merito”,  il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali

Premiati 25 Investitori istituzionali che hanno maggiormente contribuito a creare valore per “il Sistema Italia”


La Moda Veste la Pace

La figlia di Nelson Mandela premia Naomi Campbell, Jean-Christophe Babin, Massimo Giannini, Renzo Rosso e Arianna Alessi, Luisa Panconesi, Piero Piazzi e Massimo Leonardelli


Gian Maria Sainato, il nuovo volto della tv italiana

E' stato scelto come concorrente dell’ Isola dei Famosi


Pioggia di stelle al Testori di Milano per l’evento “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Grande successo della kermesse dedicata alle donne vittime di violenza e a quelle che combattono il tumore al seno.


Carnevale in corsia

Come ogni anno, il dottor Mauro Megaro presidente dell'associazione Oilfa porta giochi, maschere e dolciumi ai piccoli degenti del reparto pediatrico-oncologico del Policlinico ‘Umberto I’ di Roma, con l’invio in corsia di animatori e volontari.


Festa a sorpresa per il compleanno del noto attore Vincenzo Bocciarelli

La festa di compleanno è svolta presso il ristorante Eleonora D’arborea di Roma, che per l’occasione ha allestito uno splendido tavolo place’ decorato di conchiglie e tulipani bianchi.


Naomi Campbell riceve il premio La Moda Veste La Pace dalla figlia di Nelson Mandela

African Fashion Gate firma la X edizione del Premio La Moda Veste la Pace