
Turismo
Sergio Ferroni
Le acque calde e trasparenti del Mar dei Caraibi sono un vero paradiso per tutti gli appassionati di immersioni e snorkeling: relitti, coralli, una moltitudine di pesci colorati e barriere coralline straordinarie sapranno conquistarvi, regalandovi spettacolari esplorazioni del mondo sottomarino ed emozioni uniche. Con l’esclusiva PADI® Discover Scuba Diving Experience (a pagamento) di Sandals Resorts fare diving ai Caraibi è una vera e propria avventura. Se non avete un certificato e volete immergervi per la prima volta, potete partecipare al programma introduttivo (a pagamento) con i migliori istruttori dei Caraibi che, una volta concluso e superato, vi darà diritto ad un’immersione (fino a circa 12 metri) durante la vostra permanenza nei resort Sandals, a partire già dal giorno successivo. Se invece siete muniti di brevetto, avete la possibilità di prendere parte a due immersioni gratuite al giorno (esclusi il giorno di arrivo e di partenza) in alcune delle più eccitanti location per divers dei Caraibi, alla scoperta delle meravigliose barriere coralline, di grotte e famosi relitti. Sandals Resorts mette inoltre a disposizione l’equipaggiamento professionale (tra cui bombole da sub di alta qualità, erogatori, maschere, pinne da sub Deep Blue Fins®), oltre a personale altamente qualificato e le migliori imbarcazioni. Sandals Resorts è riconosciuto da PADI® come uno dei primi cinque operatori subacquei dell’emisfero occidentale; inoltre tutti i resort propongono immersioni certificate PADI per tutti i livelli e offrono il programma di immersioni più completo dei Caraibi. Siete pronti ad esplorare il colorato mondo sottomarino, a conoscere la flora e la fauna che lo abitano e andare alla ricerca di misteriosi relitti di navi e pesci esotici? Tra le immersioni proposte nei resort all-inclusive in Giamaica, Bahamas, St. Lucia, Barbados, Grenada e Antigua, e prossimamente Curaçao ve ne suggeriamo alcune, a nostro avviso imperdibili, per una vera vacanza Luxury Included® ai Caraibi.
Giamaica: Deep plane
Questo è sicuramente lo spot più amato dai Divemaster. Il relitto di un piccolo aereo, posizionato a 27 metri di profondità, mostra una straordinaria barriera corallina, frequentata da tartarughe, barracuda, pesce spada dell’Atlantico e dal pesce balestra oceanico (tipico di questa zona). Le acque del mar dei Caraibi accarezzano il relitto prima di fiondarsi negli abissi. Questa immersione è adatta ad esperti subacquei e può essere prenotata presso il Sandals Negril.
St. Lucia: Anse La Raye
Questo sito per immersione a St. Lucia prende il nome dal villaggio di Anse La Raye -letteralmente, baia delle razze – che spesso si possono avvistare sott’acqua. Ad una profondità compresa tra i 15 e i 34 metri, questo spot presenta una bellissima parete inclinata con molte varietà di pesci e diversi tipi di corallo. Le zone poco profonde si caratterizzano per la presenza di coralli rosso fuoco, mentre più in profondità troverete spugne a vaso viola, spugne barile e coralli molli. In questo sito d’immersione troverete molti pesci, in particolare martelletti, salpe delle Bermuda e pesci tamburo. È possibile prenotare l’immersione presso i tre resort dell’isola, il Sandals Grande St. Lucian & Beach Resort, il Sandals Regency La Toc e il Sandals Halcyon Beach ed è adatta a subacquei esperti.
Barbados: Bajan Queen, Carlise Bay
Nelle acque cristalline della colorata barriera corallina di Barbados si trovano misteriosi tesori sommersi che assicurano emozionanti immersioni, come il primo rimorchiatore di Barbados, ribattezzato ‘Pelican’ (il pellicano), quando il porto di Bridgetown era in costruzione nel 1960. Un decennio più tardi, con l’acquisto di rimorchiatori più moderni, il Pelican è stato convertito in un luogo per feste e ribattezzato ‘Bajan Queen’. Dopo anni di attività come luogo per feste, la Bajan Queen è stata donata alla Coastal Zone Management Unit e affondata nel 2002 nel Carlisle Bay Marine Park. Ora si trova a pochi metri di profondità e attira eccellenti varietà di pesci e una buona varietà di corallo. Ideale per principianti, l’immersione è prenotabile presso il Sandals Barbados e il Sandals Royal Barbados.
Grenada: Purple Rain
Purple Rain è una delle scogliere più sane. Bagnata da correnti in diversi momenti del mese, è popolata da un’ampia vita sottomarina, tra cui spugne gialle, viola e arancioni, coralli a filo e gorgonie d’acqua profonda. Chiamata così perché a volte è possibile assistere a vere e proprie piogge di tordi blu sulla barriera, qui è possibile anche avvistare pesci balestra, pesci lima e altri pesci colorati. È possibile prenotare l’immersione, adatta ai principianti, presso il Sandals Grenada.
Antigua: il relitto di Jettia
Nel 1817, nei pressi di St. John, affondò un vecchio mercantile francese a vapore. Ad una profondità di circa 8 metri è possibile ancora oggi osservare alcune parti del relitto, seppur ricoperte perlopiù da coralli e circondato da molti pesci pappagallo, grugnitori, pesci trombetta, sicomori e porcospino spagnolo. Di tanto in tanto, se siete fortunati, potreste anche vedere un barracuda, in compagnia di grossi dentici. Questa fantastica immersione può essere prenotata direttamente presso il Sandals Grande Antigua ed è adatta a tutti i livelli.

.
Dello stesso autore
- Brindisi (Nobili) per le creazioni galattiche
- Celebrazioni Canoviane - 200° anniversario della morte del grande artista neoclassico
- MUNDI: apre a Firenze il MUseo Nazionale Dell’Italiano
- Supermagic: La grande magia dal vivo
- La calda estate del commissario Casablanca
- “Phygital Sustainability Expo®”
- Futuro Festival, festival internazionale di danza - Teatro Brancaccio
- Festival Cinema d’IDEA 2022: Tutti i vincitori
- Guida per la migliore beach experience a Malta
- Al via il Festival Teatrale di Borgio Verezzi
- Elenco completo...

Le tradizioni culinarie lucane e non solo dello chef Riccardo Pepe arricchiscono e impreziosiscono la struttura ricettiva situata al centro di Roma.

Ecco una serie di strumenti utili che vi aiuteranno a godervi al meglio la vostra vacanza balneare a Malta

Tra gli appuntamenti dedicati al centenario dell’area protetta più antica d’Italia, si parlerà naturalmente anche di ricerca e salvaguardia ambientale, attività per cui il Parco Nazionale Gran Paradiso è riconosciuto a livello mondiale

Fuori dagli itinerari turistici tradizionali, esiste una Polonia inaspettata,fatta di case in legno, fiabesche fortezze medievali e tanto, tanto verde.

Aria pulita, prati verdi, angoli di quiete e silenzio. Merano è pronta a ricominciare. Nel rispetto delle nuove norme di sicurezza e igiene e con infinite possibilità di relax e movimento all’aria aperta.

Il calendario delle celebrazioni per il Centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso dedica una serie di appuntamenti all’approfondimento degli aspetti legati alla cultura delle comunità locali, alle loro tradizioni, alla storia e alla spiritualità

Le spiagge riconosciute tra le più belle del mondo, la distesa blu dell’Oceano che si perde all’orizzonte. Grandi aree ancora selvagge e incredibilmente belle.

Mountain Sailing, fiore all’occhiello di OverAlp - Outdoor Tour Operator, propone una settimana a vela in cui l’esperienza della navigazione in barca a vela si fonde a splendidi percorsi trekking.

Un nuovo modo di abitare la vacanza: lusso, natura e benessere in un unico luogo

Un anello di 188 metri dal design modernissimo si unisce ai 220 km di tracciati che compongono l’ampio Bike Park con vista sul Monte Bianco.