
Enogastronomia
Deborah Bettega
Best Wine Stars, è un evento di degustazione di vini e non solo contraddistinto per la continua ricerca di innovazione e talento, che è tornato per la terza edizione il 14 e 15 Maggio 2022 con la partecipazione di circa 250 realtà provenienti dal settore vino.
Tra le novità ci sono state l’introduzione di cantine vitivinicole internazionali, aziende di spirits, maison di champagne di alto livello e collaborazioni con media e wine influencer.
Dato il successo di pubblico delle masterclass registrato nelle precedenti edizioni, Best Wine Stars ha deciso di incrementare questi momenti di approfondimento grazie alle 12 masterclass presiedute da Adua Villa con un team di relatori di eccellenza.
In particolare, le tre masterclass di gruppo si sono sviluppate attorno a tre temi. La prima, tenuta da Livia Belardelli, giornalista di Puntarella Rossa, ha preso il titolo di “Sapori & Aromi: imparare l’arte dell’abbinamento a tavola”. Le altre due, guidate da Francesco Quarna di Radio Deejay, invece, hanno affrontato i seguenti argomenti “I vini nascono dalla terra: un viaggio fra i diversi territori” e “Winetelling: raccontare il vino nel 2022”.
Le aziende protagoniste di questi momenti di approfondimento sono state: Alberto Massucco Champagne, Ba&co, Cà du Ferrà Wine & Tasting, Cantina di La-Vis e Valle di Cembra, Cantina Mingazzini, Cantina Moscone, Cantina Numa, Cantine Serio, Casa Vinicola Fazio, Casalis Douhet, Conte Leopardi Dittajuti, Abraxas, LETERRE, Marisa Cuomo, La Masseria di Sessa, Rete del Pinot bianco nel Collio, Sensi, Tenute d’Italia, Tenute Tomasella, Terre de Trinci, Valdo Spumanti e Vinicola Sacro Cuore.
L’evento, fondato e organizzato da Prodes Italia, società milanese specializzata nella promozione del settore lusso, anche per quest’anno conferma la collaborazione con l’imprenditrice, sommelier e wine writer Adua Villa, presso Palazzo del Ghiaccio, storico e iconico edificio liberty di Milano.
Per massimizzare la visibilità di tutti i protagonisti della kermesse, Prodes Italia, società sempre attenta alle innovazioni in campo tecnologico e ai nuovi linguaggi di comunicazione, ha deciso di coinvolgere anche l’influencer e sommelier Giulia Sattin che ha raccontato le due giornate dell’evento attraverso contenuti in diretta.
Best Wine Stars è un progetto nato per valorizzare e stimolare le sinergie tra mondo del vino e ristorazione, consentendo ai protagonisti dell’Horeca di scoprire, approfondire e degustare i migliori vini e intercettare le nuove proposte del settore.
L'obiettivo primario è quindi quello di sviluppare l’offerta enogastronomica in un momento cruciale per la ripresa delle attività e dei consumi. Data l’importanza della manifestazione, il Comune di Milano ha deciso di patrocinare l’iniziativa.
Da un lato i pubblici esercizi devono puntare sull’offerta di vini di qualità per essere sempre più attrattivi, dall’altro le case vinicole trovano in bar, ristoranti, enoteche uno sbocco fondamentale per portare sul mercato i propri prodotti.
Anche per il 2022 sono assegnati i Best Wine Stars Awards: Best Sparkling Wine, Best White Wine, Best Red Wine, Best Communication Strategy declinato in Best Logo e in Best Label che danno l’opportunità ai vincitori di essere coinvolti in prestigiosi eventi organizzati da Prodes Italia. Si aggiunge, per la prima volta, Il Premio Landini; il brand, in veste di Main Sponsor, ha istituito per il vincitore un premio da poter utilizzare per l’acquisto di un loro mezzo agricolo. Landini è il glorioso e storico marchio italiano del Gruppo Argo Tractors che progetta e costruisce un’articolata gamma di trattori agricoli efficienti e performanti e che fonda la sua forza sull’integrazione delle risorse e sulla specializzazione.
Ogni etichetta presente all’evento Best Wine Stars 2022 è in vendita sulla piattaforma e-commerce Bestwinestars.com. Sempre sul sito, è possibile inoltre scoprire tutte le aziende che hanno aderito al progetto e che erano presenti all’evento, nel quale sarà anche possibile acquistare i vari vini degustati, direttamente dai produttori.

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- STEP Futur Ability District a Milano
- Il film su Elvis Presley in testa al box-office
- Salone del mobile 2022 a Milano
- ESXENCE 2022 a Milano
- Arena Milano Est dal 13 giugno al 29 settembre
- PELLE: DALLA SALUTE ALLA BELLEZZA
- “La dieta del restart ormonale” rivela il segreto per rigenerare mente e corpo
- Morningstar Awards For Investing Excellence 2022
- Novità del congresso di medicina estetica 2022
- La sostenibilità delle aziende del settore agroalimentare: il primo Global Summit
- Elenco completo...

Un angolo di Toscana nel cuore della capitale da 121 anni

In Via della Pace, a due passi da Piazza Navona, il ristorante dello storico Bar del Fico conquista con una cucina concreta e moderna in un’accogliente serra retrò.

Roma, Food: presentato il progetto "Le Radici del Gusto", arte ed enogastronomia del Lazio. Madrina della serata Denny Mendez

Al via presso Micro Arti Visive di Roma, la prima edizione di The Wine District, evento che celebra il vino e la sua forte connessione con le arti.

Ad accogliere i due Consorzi di tutela è stato l’attore Lino Banfi

Convegno a Villa Necchi a Milano organizzato da Gambero Rosso: esperienze e strategie di sostenibilità con 25 relatori a confronto

L’intervento del nuovo presidente nazionale Fini all’Assemblea del Consorzio Tutela. Prima uscita pubblica dalla proclamazione

Ricca di sapori e di profumi , la cucina pugliese è rinomata per la sua speciale genuinità

McDonald’s rafforza gli investimenti sulle filiere DOP e IGP e sul comparto agroalimentare italiano: +20% rispetto al 2020

La cena di gala dell’ottava edizione sarà in onore delle chef Olia Hercules (Ucraina) e Alissa Timoskina (Russia). A cucinare saranno le chef italiane Silvia Baracchi e Federica Continanza