
Cinema e teatro
Sergio Ferroni
Come può una donna del XXI secolo vivere felice i propri rapporti interpersonali senza ansie di prestazione, senza paura del futuro e, soprattutto, senza filtri Instagram?
Nel suo nuovo one-woman-show, Barbara Foria mette in scena i dubbi esistenziali e i controsensi surreali che sorprendono una donna arrivata a quella che Dante chiamava “metà del cammino” e che le fanno desiderare di rinascere in una prossima vita con un atteggiamento più spensierato verso la realtà.
Insomma… il segreto della felicità è quello di rinascere scema?
Se sì, avvisatemi che mi organizzo!

.
Dello stesso autore
- Brindisi (Nobili) per le creazioni galattiche
- Celebrazioni Canoviane - 200° anniversario della morte del grande artista neoclassico
- MUNDI: apre a Firenze il MUseo Nazionale Dell’Italiano
- Supermagic: La grande magia dal vivo
- La calda estate del commissario Casablanca
- “Phygital Sustainability Expo®”
- Futuro Festival, festival internazionale di danza - Teatro Brancaccio
- Festival Cinema d’IDEA 2022: Tutti i vincitori
- Guida per la migliore beach experience a Malta
- Al via il Festival Teatrale di Borgio Verezzi
- Elenco completo...

Futuro Festival è un meltingpot di culture, un crocevia di sguardi, un collettore di stili eterogenei, un luogo di contaminazioni fra diversi linguaggi, tra passato e presente con uno sguardo al futuro.

Domina la classifica in Italia e non solo il film distribuito in tutto il mondo

PipaMar srl e La Bilancia Soc. Coop presentano “Il Sequestro” di Fran Nortes per la Regia Rosario Lisma

Storia di un’impiegata nella Latina degli anni Sessanta interpretata dall’attrice Giada Prandi per la regia di Renato Chiocca

Cinema d’IDEA: Interviene dall’Iran la regista Azadeh Bizargiti

Si apre il 28 giugno la seconda parte della 6° edizione del Festival Cinema d’ iDEA – International Women’s Film Festival

Arriva in sala dal 23 giugno il film sloveno che racconta l’amore attraverso una relazione tra una coppia di anziani affetti dal morbo di Alzheimer: Sanremo.

Musica, comicità, cinema e non solo ogni sera

Come per tutte le cose più belle, arriva il momento anche per il “Brancaccio Musical Academy BMA” di iniziare a tirare le somme dei momenti e delle esperienze di questi primi due anni, mentre si accinge a varcare la soglia del terzo.

Una commedia imprevedibile, divertente, originale che vi accompagnerà con un ritmo frenetico in giro per una Napoli che ammicca alla Loren e fa respirare l’aria beffarda del Sud.