
Turismo
Sergio Ferroni
Respirare la aria pura di montagna, cogliere l’essenza di una natura incontaminata, rigenerare mente e corpo in un’oasi di silenzi, viste mozzafiato e spazi ampi. Vivere il cuore delle Alpi concedendosi una fuga en plein air, alla scoperta di luoghi isolati, riconosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza. Immersi nei colori, nei profumi e negli straordinari paesaggi che solo la montagna sa offrire. OverAlp, tour operator specializzato in escursioni outdoor con guide naturalistiche professionali, propone un tour di 3 giorni in Valle d’Aosta, nel meraviglioso Parco Naturale Mont Avic, splendida area protetta della Regione, seconda solo al Gran Paradiso: un gioiello green, lontano dalle grandi rotte turistiche, per un’esperienza capace di ricaricare e riconnettere l’uomo alla natura, che unisce trekking ed escursioni a relax, benessere, degustazioni e cultura. Il Parco del Mont Avic è una tappa perfetta per chi ha bisogno di “disconnettersi” per ricaricarsi. È il luogo ideale per chi ama la montagna ma, di questa, non le mete più rinomate e caotiche: una meraviglia che pochi conoscono e che attrae belle persone, rispettose, attente e sensibili. Facile da raggiungere ma “lontano da tutto”: qui si manifesta la Natura più selvaggia della Valle d’Aosta in quadri di maestosa bellezza. L’esperienza ha inizio al Forte di Bard, fortezza in ottimo stato di conservazione del primo Ottocento, dove ad ogni passo si respira la storia d’Italia e - per gli appassionati Marvel - location nel film “The Avengers: Age of Ultron”, oggi sede di mostre dove, insieme al tour leader OverAlp e ad una guida del Forte, si scopriranno i segreti di questa monumentale fortezza, con racconti risalenti ai Savoia e a Napoleone. Al termine della visita un delizioso pranzo al ristorante del Forte, La Polveriera, offrirà una pausa godereccia, a base di prodotti tipici locali, ottimi taglieri di salumi e formaggi ed un ricco menù giornaliero con pietanze di stagione, accompagnate dai vini delle cantine valdostane! Nel pomeriggio, ci si muove in direzione Champdepraz, per raggiungere il Mont Avic Natural Park. Si soggiorna al Parc Hotel Mont Avic, struttura posta alle porte del Parco. Qui il vero lusso è il silenzio. Il silenzio della mente che solo un luogo così in armonia con la natura sa assicurare. Accogliente e finemente rifinito in legno e pietra, è un retreat che aiuta a prestare ascolto al proprio cuore e alla mente. Il risveglio, in montagna, è un vero risveglio dei sensi, con l’aria frizzante del mattino da respirare a pieni polmoni, le fronde degli alberi che si muovono leggermente al vento e le pareti di roccia che accarezzano il cielo. Così si ha la giusta carica per godere appieno dell’escursione nel cuore del parco regionale. Una visita al Centro visitatori del Mont Avic - con il museo naturalistico che descrive gli ambienti e le foreste della Val Chalamy - invita a scoprire il “parco segreto”, preparando lo spirito e lo sguardo al trekking alpino e alla bellezza prorompente degli angoli più nascosti dell’area protetta. Il profumo del bosco, delle conifere e lo scrosciare dell’acqua del torrente accompagnano gli escursionisti attraverso sentieri e tornanti che risalgono il versante, tra mulattiere, alpeggi e fiori di campo, fino a raggiungere i laghi: il Muffè, il Lago Bianco, il Nero, il Vallette…
A strapiombo sulle acque cristalline del Lac Blanc, nelle immediate vicinanze del Lago Nero, del Cornu e del Vallette, il Rifugio Barbustel è il luogo ideale per gustare piatti della tradizione valdostana, vivendo la vera esperienza del rifugio montano. Il Barbustel sorge nel ’94 dai ruderi di un vecchio alpeggio. Oggi l’atmosfera della baita in pietra, tra un bicchiere di vino e i profumi di una volta avvolge gli escursionisti come una calda coperta, per un momento distensivo e rilassante. Oltre alle maestosità del Mont Avic, il Barbustel offre una splendida vista del Monte Rosa, del Cervino e della Dent d’Herin.
Imperdibile, nella terza giornata, Arnad, borgo secolare dove tradizioni agricole e antico savoir faire si tramandano di generazione in generazione. Arnad rappresenta pienamente il patrimonio valdostano: regina del territorio, ne custodisce le essenze ed i profumi: gli stessi profumi muschiati del bosco e speziati della terra che contraddistinguono il rinomato “Lard d’Arnad” - un salume D.O.P. dal sapore unico, conosciuto e apprezzato anche a livello internazionale - che si potrà degustare con altri prodotti tipici allo storico salumificio Maison Bertolin, perla dell’enogastronomia regionale, così da poter portare a casa un morso di questa splendida avventura!

.
Dello stesso autore
- Brindisi (Nobili) per le creazioni galattiche
- Celebrazioni Canoviane - 200° anniversario della morte del grande artista neoclassico
- MUNDI: apre a Firenze il MUseo Nazionale Dell’Italiano
- Supermagic: La grande magia dal vivo
- La calda estate del commissario Casablanca
- “Phygital Sustainability Expo®”
- Futuro Festival, festival internazionale di danza - Teatro Brancaccio
- Festival Cinema d’IDEA 2022: Tutti i vincitori
- Guida per la migliore beach experience a Malta
- Al via il Festival Teatrale di Borgio Verezzi
- Elenco completo...

Le tradizioni culinarie lucane e non solo dello chef Riccardo Pepe arricchiscono e impreziosiscono la struttura ricettiva situata al centro di Roma.

Ecco una serie di strumenti utili che vi aiuteranno a godervi al meglio la vostra vacanza balneare a Malta

Tra gli appuntamenti dedicati al centenario dell’area protetta più antica d’Italia, si parlerà naturalmente anche di ricerca e salvaguardia ambientale, attività per cui il Parco Nazionale Gran Paradiso è riconosciuto a livello mondiale

Fuori dagli itinerari turistici tradizionali, esiste una Polonia inaspettata,fatta di case in legno, fiabesche fortezze medievali e tanto, tanto verde.

Aria pulita, prati verdi, angoli di quiete e silenzio. Merano è pronta a ricominciare. Nel rispetto delle nuove norme di sicurezza e igiene e con infinite possibilità di relax e movimento all’aria aperta.

Il calendario delle celebrazioni per il Centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso dedica una serie di appuntamenti all’approfondimento degli aspetti legati alla cultura delle comunità locali, alle loro tradizioni, alla storia e alla spiritualità

Le spiagge riconosciute tra le più belle del mondo, la distesa blu dell’Oceano che si perde all’orizzonte. Grandi aree ancora selvagge e incredibilmente belle.

Mountain Sailing, fiore all’occhiello di OverAlp - Outdoor Tour Operator, propone una settimana a vela in cui l’esperienza della navigazione in barca a vela si fonde a splendidi percorsi trekking.

Un nuovo modo di abitare la vacanza: lusso, natura e benessere in un unico luogo

Un anello di 188 metri dal design modernissimo si unisce ai 220 km di tracciati che compongono l’ampio Bike Park con vista sul Monte Bianco.