Eventi
Le nuove frontiere della tecnologia
Elena Parmegiani

Notabile: investire nelle persone

Grazie alle recenti innovazioni dei settori Fintech e delle criptovalute, è attualmente possibile investire in praticamente qualsiasi tipo di asset. Notable permetterà di investire nelle persone.

La tokenizzazione crescente

Concetti come la tokenizzazione di proprietà immobiliari, l’equity crowdfunding e la DeFi non erano neanche immaginabili 20 anni fa, ma ad oggi sono una realtà che muove miliardi di dollari ogni anno in volume di scambio. Il successo di questi trend dimostra che alle persone piace investire; sia per scopo puramente speculativo, che per supportare una causa in cui credono. E sebbene ad oggi si possa investire facilmente in qualsiasi tipo di asset (dall’immobiliare ai beni di lusso), vi è ancora un asset quasi completamente inesplorato: le persone e la loro “popolarità”. Quante volte vi è capitato di pensare “adoro quell’artista, lo trovo davvero talentuoso e mi chiedo come mai ad oggi così poche persone lo seguano. Sono convinto che nel giro di qualche anno diventerà una star di fama mondiale!” e avevate ragione? E se ci fosse un modo per “investire” di fatto in quella persona, supportandolo finanziariamente e traendone un profitto nel caso abbiate “scommesso” sul giusto artista?

Notable nasce proprio per questo: gettare le basi, grazie ai benefici della tecnologia blockchain e in particolar modo degli NFT (Non-Fungible Tokens), di un nuovo mercato basato sulla popolarità e l’influenza delle persone.

Come funziona Notable

Sarà un marketplace NFT, ovvero un sito dove è possibile creare, vendere e scambiare Non- Fungible Tokens, focalizzato però su un particolare tipo di asset che noi chiamiamo “experience NFT” (eNFT). Si tratta di token legati ad un’esperienza (fisica o digitale); un classico esempio potrebbe essere quello di un NFT che dia diritto al possessore di riscattare una cena con il proprio artista preferito.

L’utente, una volta acquistato il token, potrà ovviamente riscattare l’esperienza che vi sta dietro, ma il caso d’uso che più ci affascina è quello dell’investimento di medio-lungo termine. Infatti, il possessore di un eNFT sarà libero di non vivere mai la propria esperienza e conservare il token sulla piattaforma o nel proprio wallet personale. Se dopo un certo periodo di tempo la popolarità dell’artista dovesse crescere, con molta probabilità i suoi NFT in circolazione aumenteranno di valore, e l’acquirente potrà rivenderli per un profitto.

Dall’altro lato, Notable darà ai creators non solo un nuovo strumento per connettersi maggiormente alla propria fanbase, ma anche un’ulteriore fonte di ricavi ricorrenti. Una caratteristica peculiare degli NFT è infatti la royalty su ogni scambio dell’asset stesso: il creator quindi non guadagnerà solo al momento del lancio sul mercato, ma per ogni futura transazione tra utenti avrà diritto ad una percentuale del ricavato. Non è difficile immaginare che per token con un significativo valore di scambio, questa fonte di reddito può facilmente superare in breve tempo il ricavo fatto nell’asta o nel lancio iniziale.

Il progetto

Lo scorso dicembre si è svolto il lancio del progetto, che dopo tre round di investimento si è concluso con la IDO (Initial Decentralised Offer) e la contestuale quotazione su PancakeSwap del loro utility token, NBL. Il progetto è attualmente in fase di sviluppo ed il rilascio della piattaforma è previsto, come da Roadmap, per il secondo trimestre del 2022. Dal punto di vista tecnico, il progetto ed il token sono attualmente integrati con la Binance Smart Chain, anche se nel piano di quest’anno sono previste le integrazioni con altre principali chain, tra cui Ethereum e Solana.

Già numerosi creators (oltre 50) si sono dimostrati interessati a creare NFT esperienziali non appena la piattaforma sarà rilasciata, spinti dalle potenzialità (sia economiche che di immagine) che il mondo degli NFT possono fornire.

Pur trattandosi di una società con base a Dubai, uno dei poli globali di interesse per il mondo delle criptovalute, il team fondatore è italianissimo ed è composto da:

• Luca De Zordo, CEO

• Giacomo Voltolina, CTO

• Riccardo Caneve, COO

• Nicu Bosca, CMO

• Riccardo Barcolari, CPO

Tutti ragazzi che, nonostante la giovane età, possono già vantare oltre 6 anni di esperienza nel settore e diversi progetti avviati in Italia e all’estero.

Nonostante i soli 3 mesi di vita del progetto, Notable può già vantare partnerships e collaborazioni di spessore sia nel settore crypto (BakerySwap e PolkaEx) che con influencer conosciuti nel panorama italiano e non solo. Pochi giorni fa è stata rilasciata anche la versione integrale della loro intervista con il famoso imprenditore Marco Montemagno.

Di seguito tutti i canali ufficiali dove è possibile rimanere aggiornati sul progetto:

• Sito web: https://notablenft.app

• Twitter: https://mobile.twitter.com/Notable_io

• Instagram: https://www.instagram.com/notable.nft/

• Telegram: https://t.me/notablenft

      

News correlate
Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World … divertimento e cinema per l’avvio della nuova stagione ci racconta …


Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Adriano Marsala, il manager della sostenibilità ambientale e sociale tra i protagonisti del dibattito presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.


Roma torna ad essere Caput Mundi

Caput Mundi: Il Mall al centro del mondo tra moda, arte, buon cibo, intrattenimento ed etica


L’ “Italia del Merito”,  il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali

Premiati 25 Investitori istituzionali che hanno maggiormente contribuito a creare valore per “il Sistema Italia”


La Moda Veste la Pace

La figlia di Nelson Mandela premia Naomi Campbell, Jean-Christophe Babin, Massimo Giannini, Renzo Rosso e Arianna Alessi, Luisa Panconesi, Piero Piazzi e Massimo Leonardelli


Gian Maria Sainato, il nuovo volto della tv italiana

E' stato scelto come concorrente dell’ Isola dei Famosi


Pioggia di stelle al Testori di Milano per l’evento “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

Grande successo della kermesse dedicata alle donne vittime di violenza e a quelle che combattono il tumore al seno.


Carnevale in corsia

Come ogni anno, il dottor Mauro Megaro presidente dell'associazione Oilfa porta giochi, maschere e dolciumi ai piccoli degenti del reparto pediatrico-oncologico del Policlinico ‘Umberto I’ di Roma, con l’invio in corsia di animatori e volontari.


Festa a sorpresa per il compleanno del noto attore Vincenzo Bocciarelli

La festa di compleanno è svolta presso il ristorante Eleonora D’arborea di Roma, che per l’occasione ha allestito uno splendido tavolo place’ decorato di conchiglie e tulipani bianchi.


Naomi Campbell riceve il premio La Moda Veste La Pace dalla figlia di Nelson Mandela

African Fashion Gate firma la X edizione del Premio La Moda Veste la Pace