
Moda e bellezza
Sergio Ferroni
Dalla seta alla fibra sintetica, le placemat diventano soft touch
In anteprima alla prossima edizione di Maison et Objet - a Parigi dal 24 al 28marzo 2022- Luisa Longo presenta la sua linea di placemat e sotto bicchieri Hands-on. Si tratta di una collezione che sposa in pieno la combinazione di design contemporaneo e artigianalità, da sempre caratteristica della produzione della designer e fiber artist. Realizzata a partire da una ricerca approfondita sui materiali sintetici e su fibre naturali come seta e lino, i set all’americana Hands-on mettono insieme il piacere di toccare un tessuto morbido, dai riflessi serici,pregiato come la seta, o la texture tipica del lino, con la libertà di avere tutti i giorni una tavola ricercata, decorata con pezzi unici realizzati a mano, senza correre il rischio di rovinarli. Le collezioni sono realizzate con un procedimento innovativo: Luisa Longo dipinge a mano i motivi decorativi sulla seta e sul lino, successivamente i teli vengono immersi in una soluzione speciale di poliuretano con delle particolari proprietà, che rendono la superficie morbida, liscia e ricca di riflessi, come fosse seta. A questo effetto peach skin feel si accompagna la straordinaria resistenza al calore, alle abrasioni e alle macchie delle placemat, che sono leggere e totalmente flessibili, oltre alla facilità di lavaggio del tessuto, che è completamente impermeabile. Tutte le opere a partire dalle quali sono state realizzate le placemat Hands-on sono originali, inedite e dipinte a mano da Luisa Longo;inoltre le tovagliette sono pezzi unici dal momento che ognuno è tagliato da una matrice più ampia, quindi tutti i pattern sono differenti fra loro.
«La mia attenzione va, da sempre, ai tessuti – afferma la designer Luisa Longo-, abbiamo fatto moltissime prove per arrivare a un materiale polimerico, che potesse rendere la lucentezza e la morbidezza della seta e allo stesso tempo mantenere i colori vibranti. Con la mia ricerca punto sempre a portare il bello nella vita di tutti i giorni, a cercare nuove soluzioni e i tessuti offrono possibilità infinite di farlo».
Luisa Longo
L’attività di Luisa Longo è caratterizzata dall'idea di ibridazione e sconfinamento di design, artigianato e arte,in particolare la fiber art, che vede l’uso di tecniche miste su stoffa. L’opera di Longosi snoda attraverso tre decenni di produzione, che l’hanno vista esporre in alcune fra le maggiori istituzioni internazionali di arte e design del mondo. Con l’obiettivo di mettere in relazione arti decorative, pittura e design, Longo si muove sulla scia del concetto di opera d'arte totale e delle pratiche della Bauhaus, prendendo le mosse dall’opera della designer e tessitrice tedesca Gunta Stölzl, della designer Sonia Delaunay e della pittrice Dorothea Tanning, così come mutua dal movimento Arts and Craftsl’ideadi far entrare la bellezza nella vita quotidiana di tutti. Originaria di Bologna, Luisa Longo vive e lavora a Roma.

.
Dello stesso autore
- Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione
- L’Associazione culturale ARIADNE – Compagnia Teatro A presenta in occasione della Giornata Mondiale Del Teatro “Il Teatro dei cattivi consigli” a Zoomarine
- Avalon Waterways: Romantico Reno - fiume di guerrieri e pensatori
- Presentazione del libro “BABAJÉ” di Francesco Romagnoli
- Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
- Roma torna ad essere Caput Mundi
- L’ “Italia del Merito”, il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali
- La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la mostra di Franco Vespignani a favore di Emergency
- Portogallo, un viaggio che non finisce mai
- La Poesia dell’Astrazione
- Elenco completo...

Gradazioni skin color per ogni tipo di pelle, arriva la collezione che abbraccia tutte le donne, da indossare nel tono simile alla propria pelle o in contrasto.

Il Museo Crocetti è un museo di arte contemporanea dedicato all’opera dello scultore italiano Venanzo Crocetti, nata per dare allo stesso uno studio di grandi dimensioni che gli consentisse di realizzare la “Porta dei Sacramenti”.

Aquascutum - La collezione Autunno-Inverno 23-24 sarà presentata durante la Milano Fashion Week presso lo showroom Tupai di Via Carlo de Angeli 3 a Milano.

E’ un parterre de rois di più di quattrocento ospiti quello accorso alla Galleria del Cardinale Colonna per la sfilata di Jamal Taslaq.

Il Diamante al JGT di Dubai, il salone mondiale della gioielleria

Sarà presentata nella Galleria del Cardinale Colonna di Palazzo Colonna la nuova collezione dello stilista Jamal Taslaq “Eternal”

Perché Barò Cosmetics è un alleato prezioso per ogni donna che dedica alla ricerca un impegno costante.

“Voilà è arte e moda” è questo il titolo dell’evento in cui il couturier marchigiano Vittorio Camaiani ha mostrato la sua arte a Milano con la sua ultima Collezione Autunno /Inverno 2022-23

Per vivere le festività all’insegna del lusso e della raffinatezza, Il Diamante propone le sue creazioni di alta gioielleria.

Il Diamante al JWS di Abu Dhabi - Fiera mondiale della gioielleria e dell’orologeria