
Altro
Sergio Ferroni
Diventa ambasciatore della sostenibilità con il contest #roadtogreen
C’è tempo fino a venerdì 6 maggio 2022 per candidarsi a #roadtogreen e diventare ambasciatore della sostenibilità! Il contest, ideato da Barbara Molinario, è organizzato ogni anno dall’associazione Road to green 2020, e si rivolge a chiunque voglia presentare il proprio progetto (che dovrà essere rigorosamente inedito) per rendere il nostro futuro più green. Creatività e innovazione all’insegna della sostenibilità, per costruire un domani più rispettoso dell’ambiente, riducendo lo spreco e il consumo indisciplinato delle risorse naturali, puntando su quelle rinnovabili e a basso impatto. Tutti i progetti pervenuti saranno valutati attentamente e i migliori candidati saranno invitati a presentare le loro idee a Roma il prossimo 26 maggio, in un evento dedicato al contest alla presenza di una giuria di esperti nel settore della sostenibilità. Ogni giurato potrà, poi, scegliere il suo preferito al quale assegnare una menzione e un riconoscimento speciale,dai premi economici alla possibilità di prendere parte ad importanti eventi del settore, all’opportunità di essere inserito in alcuni dei loro progetti. Il più votato, infine, si aggiudicherà un voucher formativo presso l’Accademia del Lusso di Roma.
“Ogni anno riceviamo moltissimi progetti per il nostro contest, e questo ci fa molto piacere, perché dimostra la voglia di cambiare le cose e costruire un futuro che sia all’insegna della sostenibilità. – Ha dichiarato Barbara Molinario, Presidente di Road to green 2020. – Negli anni abbiamo visto la partecipazione di veri e propri talenti che, grazie a questa occasione di visibilità e alla possibilità di prendere contatti con chi opera già nel settore, sono riusciti a costruire una propria professionalità e ad affermarsi nel proprio ambito. Anche per questa edizione stiamo già ricevendo delle proposte interessanti. Faccio un in bocca al lupo a tutti, e vi aspettiamo al nostro evento il 26 maggio a Roma”.
Le categorie previste sono cinque: food; culture & nature; health; fashion & beauty; city, mobility & technology. Ognuno può partecipare con la propria arte, senza alcun vincolo, utilizzando pitture, sculture, installazioni, video, abiti (bozzetti o realizzati), plastici ecosostenibili, disegni, fotografie, progetti di eventi e altro. Il contest è aperto a tutti, senza vincoli di età, titolo o professione.
Il regolamento è disponibile al link: https://lacittadelfuturo.com/contest-2022-roadtogreen/

.
Dello stesso autore
- Cinecittà World,l'avvio della nuova stagione
- L’Associazione culturale ARIADNE – Compagnia Teatro A presenta in occasione della Giornata Mondiale Del Teatro “Il Teatro dei cattivi consigli” a Zoomarine
- Avalon Waterways: Romantico Reno - fiume di guerrieri e pensatori
- Presentazione del libro “BABAJÉ” di Francesco Romagnoli
- Società Benefit e B Corp protagoniste di un dibattito alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
- Roma torna ad essere Caput Mundi
- L’ “Italia del Merito”, il Premio Nobel Riccardo Valentini premia al Campidoglio 25 investitori internazionali
- La galleria Micro Arti Visive di Roma presenta la mostra di Franco Vespignani a favore di Emergency
- Portogallo, un viaggio che non finisce mai
- La Poesia dell’Astrazione
- Elenco completo...

ECO - Collettiva di Scultura, Installazioni e VideoArt. A cura di Fiamma Fiermonte e Pietro Tornesello In Collaborazione con Takeawaygallery

Eccoci di nuovo a tracciare un bilancio entusiastico e assolutamente positivo di un percorso intenso, impegnativo ma anche ricco, in un crescendo di soddisfazioni e di traguardi raggiunti.

Uno show per festeggiare l’anniversario dei primi dieci anni di tourné e insieme: “Oblivion Rhapsody” è la summa dell’universo Oblivion come non l’avete mai visto né sentito prima d’ora.

Ha le parvenze di un thriller “le Regole del Gioco”, il nuovo spettacolo prodotto dalla Compagnia Linea di Confine di Roma.

“A Messa, o a Teatro!” Questo dilemma, al termine della cena della Vigilia, negli anni passati,metteva in crisi il popolo napoletano. Messa di mezzanotte o “La Cantata dei Pastori”, sempre a mezzanotte, ma a teatro?

L’attrice e conduttrice Denny Mendez, torna al timone di Pole Position, il programma di Business 24 Tv rivolto alle imprese e specializzato nelle interviste ad imprenditori e manager.

Un viaggio totalizzante che beneficia della quiete che segue la stagione estiva.

Un percorso interattivo in 10 tappe per fare un passo in avanti verso il futuro

Uno screening gratuito promosso da ONA e Osservatorio Vittime del Dovere a tutela del personale delle Forze Armate - Bonanni (ONA): “Necessario verificare i livelli di contaminazione dei nostri militari impegnati nelle missioni’

Inizia a Roma la quinta edizione della rassegna dedicata all'architettura e alla ricerca scientifica, tour guidati, mostre fotografiche, performance e workshop per conoscere i luoghi dove si crea il futuro