
Eventi
Sergio Ferroni
E così, anche quest'anno, su iiniziativa del dott. Mauro Megaro presidente di Oilfa sono stati donati tanti regali e tanti dolci a tutti i bambini ricoverati presso il Reparto Oncologico Pediatrico del Policlinico Umberto I.
Come ogni anno il presidente dell’Associazione Oilfa, il dott. Mauro Megaro con tutto il suo staff ha festeggiato la Befana presso il Reparto Oncologico Pediatrico del Policlinico Umberto I, evento che coadiuvato da Radio Mambo vede come principali protagonisti, oltre ai bambini e i loro familiari, tutti i collaboratori e volontari dell'Associazione, che grazie a queste lodevoli iniziative portano un po’ di allegria ai piccoli degenti che tanto hanno bisogno di un sorriso.
Un ringraziamento speciale va al personale del Policlinico Umberto I, che ha permesso e collaborato, nel rispetto della normativa anticovid, alla realizzazione della festa, alla prof. Amalia Schiavetti che ci ha dato in questi anni la possibilità di organizzare le nostre manifestazioni.
Ringraziamo inoltre tutti quelli che hanno aderito, permettendo così di portare un pò di allegria ai piccoli pazienti: la coordinatrice Covid Maria Desimio, Marino Bestiaco, Baldassare Vincenzo, Ugolini Luciana Pepe Catering Ivana, Giulio Maiorano, Boxe Roma Casalbruciato Marcello Stella, Csen, Human Warfare Felix, Emmegierre Gianluca e Massimiliano, Radio Mambo, Roberto Dionisi e tutto il suo staff, Cooperativa Sociale Tempi Nuovi Luisa e Massimo, il dott. Claudio Iacono il nostro informatico che si occupa del sito web dell’associazione, tutti gli ausiliari del traffico Atac rogazionisti e Acqua Acetosa, Residence Candia Gianni, Max e Anna Tre Archi Ristorante, Farmacia Indipendenza dott. Enrico, la contessa Luisa Ascione, Vincenzo Lancia , VGA Sandro Leonardi, Ramon e tutto lo staff, Gianni Mancinelli associazione arcoiris, cat sport Tommaso ColaPietro , la deliziosa pasticceria di Matrone, carrozzeria Settebagni di Stefano, Marco Denari, Gianluca Ulisse, Carlo, Giuseppe e Sonia Vece, Marco Ciazzi, Teresa Giurlanda, Fortunato Maria Fioti, Stefano Macri , Fabrizio Maceri, Rita Ippoliti, Roberto Reali, Davide Puzielli, Fabrizio Antonucci, Mario Catini, Ruggiero Paolillo, Emanuel Alfonsi, Valentina Romildo, Denise Alfonsi, Felice Serio e Mauretto, Antonio Guercio e Angelo Pellegrini i trasformisti, il mago Ippolito e il burattinaio Saverio, Veronica Megaro e Claudio Dadderio, ed infine la Diocesi del Vicariato.

.
Dello stesso autore
- Vino, un mercato in crescita per un valore di 2,3 miliardi di euro
- Vernissage d’autore. I disegni dell’artista-astrologo Massimo Bomba incantano aristocratici e attori
- Dal 25 al 29 di Maggio a Piazza di Spagna la sessantacinquesima edizione di Roma Art Festival.
- Lidia Schillaci presenta “I’m alone again” / “Ancora Sola”
- Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Sedotta e sclerata”
- Sportmemory e i Cavalieri della Roma insieme per il progetto narrativo LA MIA PASSIONE PER LA ROMA
- Grana Padano Dop: Cia, marchio esemplare sui mercati e per sostenibilità
- Mostra sugli obelischi di Roma presso l’Ufficio culturale egiziano a Via delle Terme di Traiano
- Riapre Baubeach®: ecco le novità della stagione estiva
- La Galleria Mucciaccia di Roma presenta Pietro Consagra. Scultura in relazione Opere 1947-2004
- Elenco completo...

A Roma torna Vino e Arte che passione. L'evento che unisce il buon bere alla bellezza dell’arte.

Vernissage coloratissimo ed evocativo. Massimo Bomba, lo stilista studioso e appassionato di astrologia e del mondo esoterico, presenta per la prima volta al pubblico i suoi disegni originali che corredano il suo libro “E la Papessa chiese alla Luna”.

INCONTRI CULTURALI NELLE VILLE VENETE CON DEGUSTAZIONE DI VINI

Una rassegna internazionale d’arte moderna, di tutto spessore, curata dall’architetto Lucilla Labianca, si conferma come una delle belle iniziative per la divulgazione e la conoscenza del pianeta dell’arte e degli artisti della Modernità.

I Cavalieri della Roma e Sportmemory presentano il progetto narrativo "La mia passione per la Roma", un percorso virtuoso che fa diventare storie e aneddoti personali patrimonio comune del grande amore giallorosso

L’Assemblea elettiva, riunita a Roma, ha eletto l’imprenditore vitivinicolo modenese. Alla guida della Confederazione per i prossimi 4 anni, succede a Dino Scanavino

Le nuove frontiere della tecnologia

Il Premio Kinéo ideato e diretto da Rosetta Sannelli, presidente dell’Associazione Culturale Kinéo, compie 20 anni alla 79. Mostra del Cinema di Venezia e verrà presentato con una conferenza stampa in anteprima durante il Festival di Cannes

Si pensa alle personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura, dell’arte e della scienza e le ritrovi una sera, a fianco a te, in una cena a parlarti di loro e di te. Con L’Academy of Art and Image di Paola Zanoni è così

Settanta location per ospitare 120 eventi per un programma che si preannuncia più ricco che mai.