
Turismo
Sergio Ferroni
Il prossimo San Valentino, o quell’anniversario particolare che non si intende dimenticare, sono le occasioni perfette per raggiungere una destinazione che da tempo si sognava di visitare in coppia, per sorprendere ma anche per far risplendere la curiosità di esplorare luoghi sconosciuti.Se siete alla ricerca di spunti e idee, vi suggeriamo una serie di esperienze particolari in Polonia. Vista la sua straordinaria ricchezza culturale e naturalistica, il paese offre infinite attività per trascorrere del tempo di qualità insieme, perdersi nella bellezza dei paesaggi al tramonto, cenare a lume di candela o condividere esperienze culturali.
Per esplorare, curiosare e conoscere nuove realtà.
La “Terra dei Mille Laghi” in mongolfiera
Una delle regioni più incantevoli della Polonia, da un punto di vista naturalistico, è la Varmia-Masuria, nella zona nord-orientale del Paese. Pur essendo definita, appunto, la ‘Terra dei Mille Laghi’, se ne contano oltre 3.000 e qui – dove la natura regna sovrana – avrete la possibilità di optare tra numerose esperienze: gite in canoa o in barca a vela, itinerari ciclistici, senza dimenticare la squisita cucina regionale a base di pesce e di materie prime provenienti dai boschi e dalle tante coltivazioni locali. Se però volete davvero stupire la vostra metà, un giro in mongolfiera è un must; un emozionante volo sopra gli innumerevoli laghi della Varmia-Masuria al tramonto per lasciarsi avvolgere dalla magia che solo questi paesaggi sanno offrire. Riuscirete anche ad assistere alla fase iniziale della preparazione, per imparare a montare e gonfiare una mongolfiera e, dopo esservi deliziati in volo, potete finire la giornata in bellezza in una delle numerose SPA immerse nel verde che offrono una ricca offerta di trattamenti rilassanti, molte delle quali inserite all’interno di castelli medievali.
Osservare il cielo stellato dai Monti Bieszczady
Lo sapevate che uno dei posti migliori per osservare il cielo stellato in Europa si trova proprio in Polonia? I Monti Bieszczady – nel sud-est del Paese – sono considerati le montagne più “wild” della Polonia. Luoghi puri e poco abitati dall’uomo. Il quasi inesistente inquinamento luminoso crea le condizioni perfette per osservare le stelle e perdersi nell’infinito: non dimenticate che durante la notte di luna nuova si può arrivare ad osservare fino a 7000 stelle, anche ad occhio nudo! Una delle attrazioni della regione Podkarpackie – tra le più verdi del Paese – è infatti il Parco del Cielo Stellato “Bieszczady”. Quindi occhi in su per cercare di carpire i misteri delle stelle e osservare il cielo così come lo vedevano i nostri avi centinaia di anni fa.
A spasso per la città degli innamorati, Chelmno
La piccola e graziosa cittadina di Chelmno, situata nella Polonia settentrionale nella regione Cuiavia-Pomerania, oltre ad essere una perla del gotico, ha la fama di essere la capitale dell’amore in Polonia. Nella Chiesa dell’Assunzione di Maria sono infatti conservate le reliquie di San Valentino, il santo patrono degli innamorati. È per questo che viene chiamata “la città degli innamorati”. Inoltre, passeggiando per la città, il caratteristico motivo a cuori è presente un po’ ovunque, dalle siepi comunali, alle panchine, alle inferriate che costeggiano le mura medievali, ai ‘tappeti’ di fiori nel centro storico e persino nelle varie prelibatezze preparate dai migliori pasticceri e panettieri locali. Ogni anno si celebrano qui gli eventi più spettacolari di San Valentino della Polonia, con tanto di concerti, mostre, mercatini ed eventi. La giornata termina sulla Piazza del Mercato dove si tiene un grande concerto finale, durante il quale viene creato un grande cuore ardente di luce delle lanterne.
Cena a lume di candela nel più antico ristorante d’Europa
E se invece volete ‘sperimentare’ la quintessenza del romanticismo un po’ alla vecchia maniera, Cracovia è sicuramente ciò che fa per voi: carrozze con i cavalli, piccoli vicoli con caffetterie in cui il tempo sembra essersi fermato, architetture medievali e rinascimentali, leggende e miti che circondano la città da secoli. È infatti una delle città più antiche e meglio conservate della Polonia, con il suo centro storico Patrimonio UNESCO e oltre 5 mila siti di interesse storico. Oggi Cracovia è anche molto apprezzata per la sua tradizione culinaria, vantando il maggior numero di prodotti tradizionali, DOP e IGP, con chef votati alla riscoperta di antiche tradizioni, reinterpretate in chiave moderna e originale. E per concludere la visita di Cracovia in bellezza, perché non cenare nel ristorante più antico d’Europa – il Wierzynek – inaugurato nel centro storico della città nel lontano 1364: un tuffo nella storia!

.
Dello stesso autore
- Vino, un mercato in crescita per un valore di 2,3 miliardi di euro
- Vernissage d’autore. I disegni dell’artista-astrologo Massimo Bomba incantano aristocratici e attori
- Dal 25 al 29 di Maggio a Piazza di Spagna la sessantacinquesima edizione di Roma Art Festival.
- Lidia Schillaci presenta “I’m alone again” / “Ancora Sola”
- Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Sedotta e sclerata”
- Sportmemory e i Cavalieri della Roma insieme per il progetto narrativo LA MIA PASSIONE PER LA ROMA
- Grana Padano Dop: Cia, marchio esemplare sui mercati e per sostenibilità
- Mostra sugli obelischi di Roma presso l’Ufficio culturale egiziano a Via delle Terme di Traiano
- Riapre Baubeach®: ecco le novità della stagione estiva
- La Galleria Mucciaccia di Roma presenta Pietro Consagra. Scultura in relazione Opere 1947-2004
- Elenco completo...

Aria pulita, prati verdi, angoli di quiete e silenzio. Merano è pronta a ricominciare. Nel rispetto delle nuove norme di sicurezza e igiene e con infinite possibilità di relax e movimento all’aria aperta.

All'insegna della rinascita nel Benessere interiore e di un progetto di Sostenibilità dalle solide fondamenta, è stata inaugurata la nuova stagione del BAUBEACH®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici

Spazi postindustriali rivitalizzati, atmosfere liberty e arte contemporanea si sono fatti strada in molte città polacche che, oggi, ostentano una ricchezza di colori e dettagli architettonici proiettata al futuro ma fermamente ancorata al passato.

Scoprite i tesori nascosti dei fondali marini con Sandals Resorts e Beaches Resorts che propongono il programma di immersioni più completo dei Caraibi.

La riapertura del Passo preannuncia come ogni anno l’arrivo della luce, dei profumi e dell’energia dell’estate. Un’occasione unica, il 20 maggio, per osservare in diretta i primissimi segni del risveglio della natura d’alta quota.

Monterosa S.p.A., società che gestisce in territorio valdostano gli impianti di risalita del Gruppo Monterosa Ski, ha affidato ufficialmente dallo scorso 1° Maggio all’agenzia torinese la gestione delle attività di ufficio stampa e PR.

Con la posa della bandiera commemorativa in vetta ai 4.061 m del Gran Paradiso si dà il via alle celebrazioni del Centenario sul territorio del Primo Parco Nazionale Italiano

Dal 14 maggio riapre BAUBEACH®, la prima spiaggia per cani liberi e felici!

Il Consorzio Unico Valle d’Aosta ha il piacere di condividere la Fiera diffusa “Valle d’Aosta Connessa: Journé es fluides” che si terrà nel mese di Maggio

OverAlp è un tour operator nato dall’idea di un team di professionisti che ha dedicato alla montagna e all’outdoor gran parte della propria vita, per raggiungere i propri obbiettivi professionali e personali.