
Eventi
Sergio Ferroni
L’Antico Forno Panella nasce nel 1929 da Augusto Panella e raggiunge la notorietà nel 1970 sotto la guida della figlia Maria Grazia Panella che ancora oggi ne è a capo. Oggi l’azienda vanta più di 70 tipi diversi di pane, con particolare attenzione alla selezione delle materie prime, alla tradizione romana e italiana. Il Forno Panella è stato tra i primi, più di trent’anni fa, ad offrire prodotti artigianali senza glutine ed a investire sulla ricerca per proporre prodotti in grado di soddisfare tutte le necessità dei suoi clienti. L’azienda Panella è rinomata nel quartiere anche per le numerose iniziative che ogni anno ripropone, prima fra tutte “La Festa del Pane”. Questa è un’antica festa romana che si celebrava durante il periodo di raccolta del grano. Durante questa festa Maria Grazia Panella, oltre a decorare ed allestire a tema tutta la piazza di Largo Leopardi, organizza con dei banchetti una vera e propria distribuzione gratuita del pane. Durante il periodo della pandemia tutte queste meravigliose celebrazioni sono stata ovviamente interrotte, ed è proprio per questo motivo che l’antico forno ha deciso di organizzare per la notte di San Silvestro una serata con bollicine, musica dal vivo ed ovviamente una selezione dei migliori prodotti del panificio. L’evento inizierà alle ore 22:00 con un calice di benvenuto accompagnato da un plateau di famosi rustici Panella, alla mezzanotte verrà servito il tradizionale cotechino e lenticchie da degustare con un prosecco della selezione dell’enoteca. All’01:00 verranno sfornati i cornetti caldi.
Ad accompagnare la serata una tribute band romana chiamata “Pig Floyd” (composta da Lorenzo Alberti, Giulio Spazianelli, Claudio Di Gregorio, Claudio Basili, Mauro Giorgetti, Tommaso Di Maddalena e Marco Zaccagnini) in onore dei ben più noti Pink Floyd di cui eseguiranno una selezione di brani. A seguito dell’esibizione si proseguirà a ritmo di dance music con i più iconici brani degli anni ’70, ’80 e ’90.

.
Dello stesso autore
- Vino, un mercato in crescita per un valore di 2,3 miliardi di euro
- Vernissage d’autore. I disegni dell’artista-astrologo Massimo Bomba incantano aristocratici e attori
- Dal 25 al 29 di Maggio a Piazza di Spagna la sessantacinquesima edizione di Roma Art Festival.
- Lidia Schillaci presenta “I’m alone again” / “Ancora Sola”
- Il Teatro Sala Umberto di Roma presenta “Sedotta e sclerata”
- Sportmemory e i Cavalieri della Roma insieme per il progetto narrativo LA MIA PASSIONE PER LA ROMA
- Grana Padano Dop: Cia, marchio esemplare sui mercati e per sostenibilità
- Mostra sugli obelischi di Roma presso l’Ufficio culturale egiziano a Via delle Terme di Traiano
- Riapre Baubeach®: ecco le novità della stagione estiva
- La Galleria Mucciaccia di Roma presenta Pietro Consagra. Scultura in relazione Opere 1947-2004
- Elenco completo...

A Roma torna Vino e Arte che passione. L'evento che unisce il buon bere alla bellezza dell’arte.

Vernissage coloratissimo ed evocativo. Massimo Bomba, lo stilista studioso e appassionato di astrologia e del mondo esoterico, presenta per la prima volta al pubblico i suoi disegni originali che corredano il suo libro “E la Papessa chiese alla Luna”.

INCONTRI CULTURALI NELLE VILLE VENETE CON DEGUSTAZIONE DI VINI

Una rassegna internazionale d’arte moderna, di tutto spessore, curata dall’architetto Lucilla Labianca, si conferma come una delle belle iniziative per la divulgazione e la conoscenza del pianeta dell’arte e degli artisti della Modernità.

I Cavalieri della Roma e Sportmemory presentano il progetto narrativo "La mia passione per la Roma", un percorso virtuoso che fa diventare storie e aneddoti personali patrimonio comune del grande amore giallorosso

L’Assemblea elettiva, riunita a Roma, ha eletto l’imprenditore vitivinicolo modenese. Alla guida della Confederazione per i prossimi 4 anni, succede a Dino Scanavino

Il Premio Kinéo ideato e diretto da Rosetta Sannelli, presidente dell’Associazione Culturale Kinéo, compie 20 anni alla 79. Mostra del Cinema di Venezia e verrà presentato con una conferenza stampa in anteprima durante il Festival di Cannes

Si pensa alle personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura, dell’arte e della scienza e le ritrovi una sera, a fianco a te, in una cena a parlarti di loro e di te. Con L’Academy of Art and Image di Paola Zanoni è così

Settanta location per ospitare 120 eventi per un programma che si preannuncia più ricco che mai.

Al via il bando rivolto agli studenti delle scuole medie, superiori e università