
Cinema e teatro
Sergio Ferroni
Abolite Gli Armadi, gli amanti non esistono più!
Dopo 10 anni Maurizio Costanzo torna al teatro con una nuova commedia e scrive:
“Nel 1973, o giù di lì, insieme a Marcello Marchesi, per la regìa di Garinei e Giovannini, scrissi “Cielo mio marito!”, l’antica storia del tradimento. A distanza di 47 anni ho cercato di fotografare la situazione attuale. Mi sono reso conto che gli armadi a muro non servono più perché apparentemente gli amanti sono finiti. Ma poi, ho anche pensato che ci sono dei nuovi armadi a muro: i cellulari. Se vi riesce: buon divertimento!”
Note di regia
Una conferenza, un convegno, una prolusione sull’adulterio di ieri e di oggi. Il tradimento nella sua storia. Una giostra teatrale su una delle istituzioni del mondo occidentale: le corna! Maurizio Costanzo mi ha consegnato un copione stracolmo di situazioni e parole, riferimenti e allusioni. Dall’intramontabile grido “Cielo mio marito” alle tentazioni virtuali. Gli amanti escono dagli armadi per finire nei computer. Per chi fa questo mestiere Maurizio Costanzo è un vero punto di riferimento; spero di non tradire le sue aspettative e soprattutto la fiducia che mi ha dimostrato consegnandomi “Abolite gli armadi, gli amanti non esistono più” commedia che segna il suo ritorno alla scrittura teatrale dopo dieci anni. Con la complicità di Luca Ferrini, Sveva Tedeschi, Veronica Rega, Alberto Melone e David Nenci ci stiamo divertendo alla costruzione di questo gioco leggero e scanzonato, a questo omaggio all'eterno triangolo marito-moglie-amante. Pino Strabioli

.
Dello stesso autore
- Ad un anno dall’entrata dei Talebani a Kabul, in Afghanistan, è apparsa a Roma una nuova opera della street artist Laika dal titolo “Zapatos Rojos, Save Afghan Women”
- La notte di San Lorenzo.
- Si apre con una serie di opere inedite la mostra “Rifugi di emozioni” che Oblong Contemporary Art Gallery di Forte dei Marmi dedica al maestro sloveno Cveto Marsic.
- Apre bando per video artisti: RAW incontra il Miami New Media Festival 2022
- Estate 2022. CIA-Agricoltori Italiani: agriturismi sold out. Scelti da oltre 7 milioni di italiani
- A Palazzo Tittoni di Manziana la grande festa di Massimo Bomba
- La Versilia, un amore da premio Nobel
- Il dono dell’acqua: l’evento che chiude gli appuntamenti sul territorio per i 100 anni del Parco Nazionale Gran Paradiso
- In arrivo il primo film dell’influencer Charlotte M. prodotto da Notorious Pictures
- Parco Nazionale Gran Paradiso: l’ambiente al centro
- Elenco completo...

Sono in corso le riprese del primo film della popolarissima YouTuber/TikToker Charlotte M., la giovane content creator che dal 2016 spopola sul web, con numeri da capogiro

Monologo teatrale interpretato da Masha Sirago

Il film della Marvel ha finora (14 luglio) incassato 6.533.518 euro.

Domenica 31 luglio, una nuova produzione in Prima a Roma, “#lepiubellefrasidiosho” è la pagina Facebook in cui Federico Palmaroli, in arte “Osho” ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali.

Al cinema dal 21 Luglio 2022

Il festival inaugura con la presentazione di un eccezionale documento presentato per la prima volta in Italia: il documentario Rosi about Eboli diretto dai registi svedesi Björn Blixt e Peter Englesson durante le riprese di Cristo si è fermato a Eboli

Al Teatro de La Versiliana si apre la scena sulla Prima Nazionale del Gran Gala del DAP Festival, la serata conclusiva dell’importante iniziativa internazionale di danza moderna

Domina la classifica in Italia e non solo il film distribuito in tutto il mondo

Futuro Festival è un meltingpot di culture, un crocevia di sguardi, un collettore di stili eterogenei, un luogo di contaminazioni fra diversi linguaggi, tra passato e presente con uno sguardo al futuro.

PipaMar srl e La Bilancia Soc. Coop presentano “Il Sequestro” di Fran Nortes per la Regia Rosario Lisma