
Arte e cultura
Deborah Bettega
Preziosa: mineral show
Dopo il successo di "Preziosa", la ventiduesima fiera svoltasi al Parco di Novegro di Segrate sabato 20 e domenica 21 novembre riguardante i minerali, i bijoux, le conchiglie e i fossili, la prossima edizione si svolgerà sempre nel medesimo luogo il 19 e il 20 novembre del 2022.
Molti gli espositori presenti e anche gli appassionati che hanno potuto ritrovare minerali veramente di tutti i tipi e in varie grandezze.
In questa fiera i prezzi dei minerali variano da oltre il migliaio di euro per i pezzi più pregiati o di ragguardevole grandezza a quelli di pochi euro per chi vuole iniziare ad appassionarsi o colmare la propria collezione.
Una vera e propria esposizione che ogni anno colpisce anche chi non conosce nulla di sassi, gemme e metalli.
Certo è interessante conoscere la varietà di minerali esistenti in natura e per questo la mostra si rivela adatta a tutta la famiglia, infatti non mancano fossili e vari resti riconducibili ad animali oramai estinti e di cui addirittura è facile ignorarne l'esistenza.
Per gli amanti dei gioielli oltre ai bijoux è possibile trovare ornamenti in argento di tutti tipi: collane, orecchini, anelli nonchè oggetti di varie forme e valore.
L'ingresso è alla portata di tutti sopratutto online a 5 euro e 8 direttamente alla biglietteria.
Per chi vuole seguire il settore e gli aggiornamenti, "Preziosa" è presente su facebook.

Presentatrice - ex Show-girl Rai e attrice
Dello stesso autore
- “Ve lo racconto io Walter Chiari!” regia di Rocco Cesareo
- Thor: Love and Thunder in testa alle classifiche
- “TECH & STARTUP. FOOD, WINE E HOSPITALITY” I Produttori delle eccellenze a confronto
- The Slaughter - La mattanza di Dario Germani
- Il film su Elvis Presley in testa al box-office
- STEP Futur Ability District a Milano
- Salone del mobile 2022 a Milano
- ESXENCE 2022 a Milano
- Arena Milano Est dal 13 giugno al 29 settembre
- PELLE: DALLA SALUTE ALLA BELLEZZA
- Elenco completo...

Nella notte tra il 14 e il 15 agosto, il poster è stato attaccato in via Nomentana angolo via Carlo Fea, accanto all'ambasciata afghana e rappresenta una donna afghana con indosso un burqa e delle scarpe rosse, simbolo della lotta contro la violenza sul

Riflessi di un mito nella letteratura contemporanea: il romanzo “Somnium.Urla dall'Universo” di Bruno Scapini

È un omaggio all’acceso e vibrante cromatismo astratto che caratterizza le opere dell’artista, e all’intensa e vigorosa matericità del colore che compone l’altro tratto cruciale dell’espressività pittorica di Cveto Marsic.

5 Agosto 358 d.C.- 5 Agosto 2022.

I video selezionati saranno mostrati durante la settimana dell’arte contemporanea di Roma, presso il Centro di Studi Americani. Iscrizioni fino all'15 settembre 2022

Il 6 agosto al Baubeach® di Maccarese una giornata sul riciclo creativo con la presentazione delle borse nate da ombrelloni dismessi disegnati da Karen Thomas. Il ricavato andrà ad un'associazione di volontariato per cani senza famiglia.

Un bel debutto, quello dell’ecclettico attore, scrittore, uomo concreto al servizio dell’Arte e degli artisti che è Amedeo Fusco

Un libro fantastico di Adriano Teso con Fabio Cesaro e con la Prefazione di Santo Di Nuovo

Presentazione a Trieste del romanzo di Bruno Scapini

L’istituto di Cultura Egiziano di Roma ha Inaugurata la mostra “Roma – Il Cairo, l’inizio di un viaggio.”