
Enogastronomia
Francesca Sirignani
Grezzo Raw Chocolate è una delle poche pasticcerie a proporre dolci inclusivi, adatti a persone con esigenze alimentari specifiche, offrendo sempre prodotti che possano soddisfare le loro necessità, che siano sicuri, certificati e di ottima qualità.
Grezzo Raw Chocolate sta preparando un Natale 2021 diverso da solito. Tante, infatti, le proposte che andranno a colorare e deliziare le tavole degli italiani che hanno voglia di esperienze golose, nuove, nutrienti, sane e sostenibili.
La pasticceria crudista, per definizione, si distingue per la ricerca di ricette ricche di materie prime pregiate, esclusivamente vegetali e biologiche, ma soprattutto equilibrate dal punto di vista dei macronutrienti - grazie a una elevata presenza di proteine e fibre e a un basso contenuto di zuccheri (a volte, questi ultimi sono del tutto assenti).
Per il Natale 2021, Grezzo propone nuove versioni del suo dolce di Natale, il Krumorino, un dolce destinato a diventare iconico per la pasticceria crudista tout court, grazie alla sua speciale frolla crudista ottenuta con frutta secca senza cottura.
Oltra alla classica versione con mandorle, cioccolato crudo, uvetta e arancia - riproposta con un nuovo cuore cremoso al cioccolato crudo - per questo Natale Grezzo propone una golosa versione al pistacchio e una innovativa alla nocciola senza zucchero dolcificata con eritritolo.
L’eritritolo è protagonista anche di altri prodotti della stagione 2021, come il Torrone Triplo Cioccolato Crudo senza zucchero, dove questo dolcificante naturale e senza calorie, accompagna tre diverse esperienze di cioccolato per gli amanti del vero fondente.
La Collezione Torroni 2021 vede altre nuove proposte come il Torrone con cuore cremoso al Caramello Salato Crudista, una densa e profumata crema ottenuta senza cottura. Infine, il Torrone al Pistacchio, un torrone di cioccolato crudo ripieno con crema al pistacchio.
A seguire i già noti: Torrone di mandorle uvetta e spezie dal profumo intensamente natalizio e l’amatissimo Torrone Gianduione senza zucchero e Torrone Nocciolato con nocciole intere DOP di Viterbo.
Il cioccolato crudo è l’ingrediente speciale che caratterizza in modo particolare questi torroni.
Come ci racconta il fondatore di Grezzo Raw Chocolate, Nicola Salvi: “Il cioccolato crudo impiegato nelle ricette è realizzato a partire da fave di cacao Theobroma, provenienti dalle foreste amazzoniche, non tostate ma semplicemente essiccate al sole. Questo processo permette il mantenimento di tutti i valori nutrizionali del cacao che altrimenti andrebbero persi con la tostatura, normalmente impiegata nella produzione del cioccolato. Grazie alla lavorazione a freddo, il cioccolato crudo contiene oltre cinque volte gli antiossidanti rispetto a quello tradizionale. All’interno del nostro laboratorio, il cioccolato viene prodotto con il metodo bean-to-bar, ovvero seguendo tutte le fasi di lavorazione a partire dalle fave di cacao fino ad arrivare alla tavoletta o, in questo caso, al torrone”.
Grezzo Raw Chocolate, grazie alle tecniche della pasticceria crudista, dal 2014 propone dolci vegetali sani e nutrienti, sfatando il mito della tradizione che vuole dolci ricchi di zuccheri raffinati e grassi animali.
Le materie prime utilizzate come ingredienti, ricercate scrupolosamente, sono tutte biologiche e sostenibili. Come ad esempio i dolcificanti usati: zucchero di cocco e agave integrali, ottenuti senza tagliare neanche una pianta.
Gli ingredienti vegetali hanno un'impronta ambientale decisamente ridotta, risultando così più sostenibili e green. La selezione di Grezzo Raw Chocolate è ancora più scrupolosa: principalmente frutta e semi, ovvero prodotti che vengono colti senza tagliare piante in modo da preservare la capacità delle stesse di assorbire CO2 tutto l’anno. E’ noto infatti che le coltivazioni stagionali, come ad esempio il frumento, hanno un bilancio di CO2 negativo.
Anche la scelta di utilizzare esclusivamente materie prime biologiche nasce dalla necessità di ridurre l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici che inquinano il terreno, le falde acquifere, l’aria non solo in fase di uso, ma anche durante la loro produzione.
Non è un caso, infatti, che Grezzo Raw Chocolate sia la pasticceria più green d’Italia.
Francesca Sirignani
PER INFORMAZIONI:
- Grezzo Raw Chocolate - Nicola Salvi: nic@grezzoitalia.it
- Grezzo Raw Chocolate Monti - Via Urbana 130, Roma
- Grezzo Raw Chocolate Ghetto - Piazza Mattei 14, Roma
https://grezzorawchocolate.com/

Giornalista pubblicista specializzata in tematiche turistiche ed europee. Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e, dopo aver ottenuto la seconda laurea in Studi Europei ed Internazionali, ha approfondito la conoscenza dell’inglese e del francese viaggiando e frequentando corsi linguistici all’estero. Collabora con diversi un periodici specializzati in viaggi e rivolti a chi è appassionato di turismo, cultura ed enogastronomia. Si è occupata anche della redazione dei magazine dell‘ Hotel Indigo St. George, un boutique hotel 5 stelle lusso di Roma. La passione che nutre per le culture, le tradizioni e i paesaggi di altri popoli l’ha sempre portata a viaggiare e a fotografare molti Paesi.
Dello stesso autore
- SORSI D’AUTORE 2022
- Olio Santo, il gusto "Hot" dello Street Food pugliese
- LEFAY RESORT & SPA LAGO DI GARDA: UN LUOGO DI FELICITÀ SPENSIERATA
- COUNTRY RELAIS CORONCINA: IN UNA VERDE OASI ROMANTICA
- FESTIVAL DEL CARCIOFO ROMANESCO
- IL GRUPPO ADLER SPA RESORTS & LODGES ARRIVA FINALMENTE IN SICILIA
- CORRO DA TE
- ADLER SPA RESORT DOLOMITI: “MAGIA DELL’INVERNO” NEL CUORE DELLA VAL GARDENA
- MOMENTI SPECIALI DA ADELAIDE ALL' HOTEL VILÒN DI ROMA
- LE ECCELLENZE MACERATESI CONQUISTANO IL PRINCIPATO DI MONACO
- Elenco completo...

Convegno a Villa Necchi a Milano organizzato da Gambero Rosso: esperienze e strategie di sostenibilità con 25 relatori a confronto

L’intervento del nuovo presidente nazionale Fini all’Assemblea del Consorzio Tutela. Prima uscita pubblica dalla proclamazione

Ricca di sapori e di profumi , la cucina pugliese è rinomata per la sua speciale genuinità

Molta affluenza per la terza edizione il 14 e 15 al Palazzo del Ghiaccio a Milano

McDonald’s rafforza gli investimenti sulle filiere DOP e IGP e sul comparto agroalimentare italiano: +20% rispetto al 2020

La cena di gala dell’ottava edizione sarà in onore delle chef Olia Hercules (Ucraina) e Alissa Timoskina (Russia). A cucinare saranno le chef italiane Silvia Baracchi e Federica Continanza

Nuovo appuntamento del progetto "Arte da Bere", promosso dalla DMO "Bibere de Arte", con la maestria del famoso ristorante di Olevano Romano Sora Maria & Arcangelo accompagnato dal Cesanese del Piglio della Cantina Massimi

Dal 3 al 6 aprile

È sociale un’etichetta su tre acquistata dagli italiani. Fa bene consumo domestico a +61%

Nella suggestiva cornice del Ristorante 1930 dell’albergo andrà infatti in scena un innovativo spettacolo multisensoriale, che coinvolge l’ospite a tutto tondo, con immagini, suoni e sapori