
Turismo
Roberto Dionisi
TURISMO LEISURE
E allora mi rendo conto che la mia ostinata convinzione circa l’assoluta importanza del tempo libero, inteso ovviamente come settore; la sua importanza e direi perfino preminenza su altri aspetti della vita e della società tuttora maggiormente considerati, potrebbe acquistare d’incanto suggestione ed efficacia semplicemente usando una definizione ben più alla moda come quella, appunto, di leisure time. E, sviluppando poi la medesima equazione, adottando cioè la terminologia inglese anche per quelli che sono gli operatori del tempo libero, ne conseguirebbe automaticamente una connotazione di qualità ben maggiore di quella che attualmente si riconosce alla professione dell’animatore, termine che sta a significare, attualmente, in italiano, quello che in inglese potrebbe definirsi, adottando una terminologia più modaiola “leisure guest assistent”. Non oso immaginare quanti problemi di immagine e di identità professionale potrebbe risolvere la semplice sostituzione di un termine più modaiolo a quello glorioso ma che, nonostante la sua storia di oltre 60 anni, non è ahimè riuscito a farsi ancora considerare nel suo significato più alto, quello appunto di organizzatore specializzato e professionalizzato del tempo libero (quel tempo libero, come dicevamo, così strategico per il turismo, l’economia che ne consegue e l’intera società); rimanendo purtroppo relegato, nell’immaginario dei più, ad un significato più squalificante che non gli riconosce il merito dei risultati conseguiti, proprio grazie al suo ruolo, dal settore del leisure!
E allora proviamo a rivedere il tutto: che cos’è il settore leisure ad esempio nel turismo? E’ quello che ingloba e inserisce anche l’organizzazione delle attività di svago e tempo libero nel pacchetto della vacanza; ma si tratta, in buona sostanza, di una formula già nota, quella cioè di villaggi turistici, hotel club ecc. che hanno fatto dell’organizzazione delle attività di tempo libero, ricreative, sportive, musicali, di spettacolo ecc., le attività portanti della loro offerta turistica, più ancora di quelle più prettamente ricettive quali la ristorazione o il confort alberghiero. E fin dal suo apparire si era rivelata formula di successo tanto che, se in passato rappresentava una nicchia di mercato curata esclusivamente da tour operator specializzati, ha finito poi negli anni per trasformarsi sempre più nella tipologia della vacanza “di massa”, che comunque vuol dire: quella di maggiore successo e maggiormente ricercata dai più; che supera ormai i 70 milioni di presenze stagionali.

Fondatore del magazine, scrive anche di arte, architettura e design, eventi e turismo
Dello stesso autore
- Avalon Waterways: in crociera sul Reno nel ricordo di Van Gogh
- Malta International Jazz Festival
- Conoscere la Spagna attraverso i grandi artisti al cinema: Goya
- Happy Hour alle Bahamas.
- Un’esperienza su due ruote in e-bike per tutta la famiglia.
- La Thuile Bike World: vacanza a tema bike - La Thuile si prepara ad una stagione estiva 2023 ricca di eventi dedicati alla MTB.
- Un fatto come e perché. Un talk sull’intelligenza artificiale
- E’ in uscita il film d'animazione “Mavka e la foresta incantata”
- I maestri del design e l'arte dell'espresso
- L’Artista non sarà presente
- Elenco completo...

Forte dei Marmi - il Grand Hotel Imperiale annuncia l'apertura del Remo Beach Club

Passato, presente e futuro nel nuovo calendario di appuntamenti che si terranno nei tre centri del Parco Nazionale Gran Paradiso dedicati alla ricerca scientifica e alla tutela della biodiversità

Sempre più donne scelgono i tour piccoli gruppi di Viaggigiovani.it, una tendenza importante motivata da fattori personali, ma anche da trend di comportamento e dalla tipologia di prodotto e assistenza offerta dall’operatore trentino.

Acqua turchese, sabbia bianca e vegetazione selvaggia sono le caratteristiche di One Foot Island, la quinta spiaggia più spettacolare al mondo situata ad Aitutaki.

Riapre il Piccolo San Bernardo. Con le ‘Nouvelles Liaisons Transfrontalieres’, opportunità alternative per riconnettersi con la montagna.

In crociera sul Reno nel ricordo di Van Gogh. Tre partenze Avalon Waterways in lingua italiana sul fiume Reno da Basilea ad Amsterdam nel Giubileo del Van Gogh Museum.

Chilometri di costa lambita dal Mar Mediterraneo, spiagge di sabbia dorata dove trascorrere momenti di relax e divertimento, calette nascoste che si raggiungono solo a piedi o in barca.

Esperienze a contatto con la natura, attività outdoor, ma anche spazi immensi che donano energia e benessere: questi alcuni degli elementi che accomunano montagna e vela, neve e mare.

Per il World Cocktail Day sogniamo in grande, ci è concesso!

Il comprensorio Monterosa Ski rilancia le Pink Experience con #liberamentefemminile: appuntamenti pensati dalle donne e per le donne.